ARTESIA
- Archivio Testuale del Siciliano Antico
Il progetto
Presentazione
Gruppo di ricerca
Archivi digitali
Il repertorio
Testi
Autori
Generi
Materiali di ricerca
Il
Corpus
Il
Corpus ARTESIA
Bibliografia dei Testi Siciliani
(
BTS
)
Testi
Autori
Generi
Materiali di ricerca
Il
VSM
I Quaderni di ARTESIA
Testi dell'autore '='
Formula matrimonialeXIIIM/A
FOR - Formula matrimoniale in caratteri greci
Rinaldi/2005 (1) - 1320 Capitula super cassia
001 - Capitula super cassia propter guerram
Rinaldi/2005 (2) - 1321 Formula per i banditori di Palermo
002 - Formula con la quale, per ordine del re Federico III, i banditori della città di Palermo debbono dare inizio ai bandi in volgare
Rinaldi/2005 (3) - 1325 Conferma dei "Capitula super cassia"
003 - Pietro II conferma alcune disposizioni dei capitula super cassia del 1320
Rinaldi/2005 (4) - 1327-1328 Gabella sansarie di Girgenti (a)
004 - Brano dei capitoli della gabella sansarie di Girgenti, nel quale si stabilisce che la merce venduta fuori del territorio della città sia sottoposta a dazio
Rinaldi/2005 (5) - 1327-1328 Gabella sansarie di Girgenti (b)
005 - Altro brano dei capitoli della gabella sansarie di Girgenti
Rinaldi/2005 (61) - 1328 Testimonianze di ingiurie
061 - Testimonianze di ingiurie del notaio Giovanni Cesareo al cavaliere Giovanni Aiello
Rinaldi/2005 (6) - 1332 Capitoli sulla vendita del vino
006 - Capitoli sulla vendita del vino
Rinaldi/2005 (18) - 1337-1340 Pandecta di li buchirii di Missina
018 - Copia della «Pandecta di li buchirii di Missina»
Rinaldi/2005 (7) - 1341 Capitoli suntuari
007 - Capitoli suntuari di Palermo
Rinaldi/2005 (64) - 1341 Testimonianza (b)
064 - Riccardo Filangeri in una deposizione resa alla Curia del pretore riferisce le parole in volgare dette dalla liberta Margherita di Romania, dicta la greca
ConstituciuniXIVB - Constituciuni di lu abbati e di li monachi
CAM - Constituciuni di lu abbati e di li monachi di S. Maria di Lycodia e di S. Nicola di la Rina
Rinaldi/2005 (8) - 1345 Elenco di generi di mercato
008 - Elenco di generi di mercato non sottoposti alla gabella della merceria
Rinaldi/2005 (55) - 1349 Testamento
055 - Testamento del prete Guglielmino di Bombacaro
Rinaldi/2005 (9) - 1349 Capitoli frumentari
009 - Capitoli che proibiscono l'esportazione del frumento da Termini e dal territorio circostante in qualsiasi altro luogo che non sia la città di Palermo, e fissano le sanzioni ai contravventori
SettePeccatiXIVS - Sette peccati mortali
SPM - Sette peccati mortali (I) (frammento)
Rinaldi/2005 (10) - 1350 Capitoli di pace
010 - Capitoli della pace trattata da Manfredi II e Federico Chiaramonte e firmata da Blasco Alagona e Matteo Palizzi
Rinaldi/2005 (11) - 1351 Capitoli dell'Universitas di Palermo
011 - Capitoli dell'Universitas di Palermo assegnati a Lamberto Rizzo per l'acquisto di frumento in Agrigento
Rinaldi/2005 (12) - 1351 Ordinanza sul cambio della moneta
012 - Ordinanza sul cambio della moneta per i banchieri dell'Universitas di Palermo
Rinaldi/2005 (65) - 1354 Testimonianza
065 - Deposizioni dei testimoni al testamento di Saraceno Bonfiglio
DisciplinaXIVB - Capituli di la prima cumpagna di la disciplina
CPC - Capituli di la prima cumpagna di la disciplina di Palermu (Li)
RebellamentuXIVB - Rebellamentu di Sichilia (Lu)
REB - Rebellamentu (Lu) di Sichilia
Rinaldi/2005 (13) - 1361 Privilegio concesso al vescovo di Patti
013 - Traduzione dal greco di un privilegio con il quale, nell'aprile del 1132 Ruggero II, in suffragio dell'anima di sua madre, donava al vescovo di Patti [...] un casale con i suoi 30 contadini
Rinaldi/2005 (66) - 1365 Testimonianza
066 - Testimonianza nella curia del capitano
MascalciaCrSpXIVP - Tratt. di mascalcia, ms. CrSp, volg. Ruffo
DEG - Trattato di mascalcia, ms. Cruyllis-Spadafora, volg. del 'De medicina equorum' di G. Ruffo
Rinaldi/2005 (67) - 1368 Testimonianza
067 - Frasi di Guglielmo Lardea, Nicolò Mauro e Giovanni Calvelli
VitiiVirtutiXIVB - Libru di li vitii et di li virtuti
LVV - Libru di li vitii et di li virtuti
Rinaldi/2005 (68) - 1371 Testimonianza
068 - Testimonianze a proposito del testamemto di Bartolomeo Bonerba di S. Filippo d'Argirò
Rinaldi/2005 (14) - 1371 Calmiere
014 - Calmiere del 1371
Rinaldi/2005 (69) - 1372 Testimonianze
069 - Testimonianze nella controversia fra l’abate Ippolito Mastrogiovanni e Manfredi Silvestri lavorante in una vigna alla Guadagna
SonLibArbXIVC - Sonicium de libero arbitrio
SLA - Sonicium de libero arbitrio
Rinaldi/2005 (70) - 1373-1374 Testimonianze
070 - Testimonianze rese nella controversia fra Nicolò Faccibella mezzadro e Bartolomeo Di Giovanni, proprietario di un vigneto
QuaedProfXIVC - Quaedam profetia
LPS - Quaedam profetia
Rinaldi/2005 (71) - 1375 Testimonianze
071 - Testimonianze a favore di Antonio Garresi contro Nicola Bentifano suo debitore
Rinaldi/2005 (15) - 1380 Calmiere
015 - Calmiere del 1380
Rinaldi/2005 (16) - 1380 Ordinanza dell'Universitas di Palermo
016 - Ordinanza dell'Universitas di Palermo sui denari piccoli
Rinaldi/2005 (17) - 1380 Bando di pace
017 - Bando di pace
Rinaldi/2005 (119) - 1381 Elenco di beni dotali
119 - Elenco dei beni dotali di Lucia, figlia di Tommaso Spatafora e sposa di Matteo Alagona
Rinaldi/2005 (73) - 1383 Testimonianza
073 - Testimonianza in propria difesa di Ruggero Galileo accusato da Paolo Sorrento di non aver coltivato un suo canneto
Rinaldi/2005 (60) - 1391 Stima di una taverna
060 - Stima della taverna di Bartuccio Lucanìa
Migliorini - Folena/1952 (69) - 1398 Capitoli
NT1 - Capitoli della Università della terra di Alcamo
Rinaldi/2005 (72) - 1351-1400 Testimonianza
072 - Testimonianza a favore di Amato Bileti contro il suo locatario Giovanni La Manna
SantiPadriXIVIn - Frammento "Vite dei Santi padri"
SPF - Frammento delle "Vite dei Santi padri"
EpistolaXIVC - Epistola di lu nostru Signuri
EPI - Epistola di lu nostru Signuri
RegulaPenitenciaXVB - Regula di li frati e soru di la Penitencia
RFS - Regula a lu modu di viviri di li frati e soru di la Penitencia
RitualeBasXIVB - Rituale di vestizione basiliano
RVB - Rituale di vestizione basiliano
ContrastoXIVC - Contrasto tra Amore e Fortuna
CNT - Contrasto tra Amore e Fortuna
RitualeDiscXIVB - Rituale di disciplina
RDD - Rituale di disciplina
Rinaldi/2005 (19) - 1391-1400 Giuramento degli ebrei
019 - Giuramento degli ebrei
Rinaldi/2005 (75) - 1391-1400 Testimonianze
075 - Testimonianze sulla lite tra i mercanti Francesco Abbatelli e Luigi Ridingelli per una vendita di tonnina
Conf2XVB - Confessionale II
CN2 - Confessionale II
ThesaurusXVR - Thesaurus pauperum
THE - Thesaurus pauperum
BenediccioniXVB - Li benediccioni di la mensa
BDM - Benediccioni di la mensa (Li)
Conf1XVB - Confessionale I
CN1 - Confessionale I
Conf3XVB - Confessionale III
CN3 - Confessionale III
EucaristiaXVC - L'Eucaristia
EUC - Eucaristia (L')
LausBVXVC - Laus ad beatam Virginem
LBV - Laus ad beatam Virginem
SAgataSeqXVC - Sequentia Beatae Agathae
SBA - Sequentia Beatae Agathae
SequentiaVirgXVC - Sequentia Beatae Virginis
SBV - Sequentia Beatae Virginis
SCorradoXVR - S. Corrado, Vita
COR - S. Corrado, Vita
Migliorini - Folena/1953 (15) - 1416 Capitoli dei vicereggenti
NT3 - Capitoli dei vicereggenti di Sicilia per la redenzione dei prigionieri
Palumbo/1953 - 1421 Stima di una casa
PBV - Relazione sulla stima di una casa sita in Palermo
Bresc/2014 (262) - 1423 Inventario
B04 - Inventario dei beni acquistati dalla Corte e assegnati a Muni Formosa, guardiano del palazzo reale dello Steri
Migliorini - Folena/1953 (26) - 1426 Capitoli
NT6 - Capitoli della città di Agrigento
Bresc/2014 (276) - 1427 Inventario
B06 - Inventario del Palazzo reale dello Steri consegnato da Matteo Inglese, notaio della Dogana, a Muni Formosa, custode dello Steri
Bresc/2014 (297) - 1429 Inventario
B09 - Inventario dei beni che messere Davide Sottile, secreto di Palermo, ha fatto fabbricare per il Palazzo reale dello Steri
Bresc/2014 (293) - 1429 Inventario
B10 - Inventario degli armamenti del castello della città di Malta acquistati da messere Gutierrez de Nava da donna Costanza, vedova di messere Gonsalvo de Monroy
Bresc/2014 (297) - 1430 Inventario
B13 - Inventario dei beni fabbricati per il Palazzo reale dello Steri su ordine di messere Davide Sottile, secreto di Palermo
Bresc/2014 (307) - 1431 Inventario
B15 - Inventario anonimo, non datato e rilegato nel volume di una dote
Bresc/2014 (313) - 1431 Inventario
B16 - Inventario dei beni di mastro Nardo di Caligi, speziale, redatto su richesta del suo creditore, Andrea di Amato
SonMatrXVDP - Sonicium de matrimonio
SDM - Sonicium de matrimonio
Bresc/2014 (293) - 1429-1435 Inventario
B12 - Inventario del Palazzo reale redatto da messere Davide Sottile, secreto di Palermo
Wettinger/1993 (3) - 1435 Discussione del consiglio cittadino
W01 - Discussione del consiglio cittadino sulla disposizione del commissario regio Raymundo de Parisio secondo cui tutti coloro che si lamentano del suo operato devono rivolgersi direttamente al sovrano
Wettinger/1993 (5) - 1447 Lettera del consiglio e dei giurati
W02 - Lettera del consiglio e dei giurati al castellano del Castello a Mare sulla licenza accordata alle navi da corsa di Suero de Nava di utilizzare il porto di Malta
YmaginiSalvXVC - Ystoria di lu meraculu di la ymagini di lu Salvaturi
YMA - Ystoria di lu meraculu di la ymagini di lu Salvaturi
Giuffrida/1971 - XV Lu quartieri di lu Cassaru
GIU - «Lu quartieri di lu Cassaru». Note sul quartiere del Cassaro a Palermo nella prima metà del secolo XV
SCosmaDamXVP - SS. Cosma et Damianu, Vita
COS - SS. Cosma et Damianu, Vita
SCristinaXVP - S. Cristina, Vita
SCR - S. Cristina, Vita
SavietatiXVM - Tractatu di savietati
TDS - Tractatu di savietati
UfficiuDiscXVB - L'Ufficiu di la disciplina
UDD - Ufficiu di la disciplina (L')
SoliloquiaXVP - Soliloquia dello Pseudo-Agostino
SOL - Soliloquia dello Pseudo-Agostino
SEustasiuXVP - S. Eustasiu, Vita
EUS - S. Eustasiu, Vita
Preg1XVR - Preghiera I
PR1 - Preghiera I
AquilaXVC - Di tramontana l’aquila potenti
PRO - Di tramontana l’aquila potenti
Bresc/2014 (436) - 1450 Inventario
B30 - Inventario dei beni del fu magnifico signore Leonardo di Bartolomeo, protonotaio, a beneficio dei suoi figli, Franceschella e Giovanni Paolo, nati dalla magnifica dama Aloisia, sua sposa
Bresc/2014 (363) - 1441-1451 Inventario
B22 - Inventario degli strumenti e delle armi del Castellammare di Palermo, consegnati da Antonio di Pedivillano a Francesco di Maiorca
Wettinger/1993 (56) - 1454 Lettera del Presidente del regno di Sicilia
W04 - Il Presidente del regno di Sicilia informa gli ufficiali di Malta che Antoni Desguanes non è tenuto a contribuire alla ‘collecta’
Wettinger/1993 (58) - 1454 Intimazione di pagamento
W05 - Viene ordinato a Antonius Laureri, gabelloto delle due gabelle del vino, di pagare a Chaym Nifusi e ai suoi fratelli 3 onze e 8 tarì, prezzo del panno dell’anno trascorso (1452-53)
Wettinger/1993 (59) - 1454 Intimazione di pagamento
W06 - Viene ingiunto a Nardo Calavà di pagare metà del debito di Antoni Laureri per il quale ha prestato fideiussione, e ad Antonius Cagege un’altra somma per l’acquisto di calce
Wettinger/1993 (60) - 1454 Intimazione di pagamento
W07 - Condanna da parte dei commissari a Lanza Vaccaru al pagamento di una multa
Wettinger/1993 (62) - 1454 Lettera del Presidente del regno di Sicilia
W08 - Lettera del Presidente del regno riguardante le proteste di Michael Zarb contro l’Università
Lauda2XVDP - Lauda iacoponica volgarizzata II
LA2 - Lauda iacoponica volgarizzata II
Lauda1XVDP - Lauda iacoponica volgarizzata I
LA1 - Lauda iacoponica volgarizzata I
Bresc/2014 (488) - 1455 Inventario
B38 - Inventario parziale dei beni del fu messere Ingastone di Montecateno ricevuto attraverso il magnifico messere Antonio Moncada di Nicolao Sottile
SVincenciuXVP - S. Vincenciu di Valencia, Miraculi
SVI - S. Vincenciu di Valencia, Miraculi
RitualeFrancXVB - Rituale di vestizione francescano
RVF - Rituale di vestizione francescano
Migliorini - Folena/1953 (62) - 1461 Capitolo del Consolato del mare
NT9 - Capitolo della Corte del Consolato del mare
Migliorini - Folena/1953 (14) - 1416 Città e isola di Malta: Capitoli
NT2 - Capitoli per la città e isola di Malta
Wettinger/1993 (120) - 1461 Istruzioni del Viceré
W11 - Istruzioni del Viceré al ‘legum doctor’ Nicolaus Pinna sulla sua funzione e sulla riscossione dei suoi emolumenti
Wettinger/1993 (119) - 1461 Discussione del consiglio cittadino
W10 - Discussione del consiglio cittadino sulla lettera del Viceré relativa all’ammontare e alle procedure di pagamento del salario del commissario, e sull’affare della ‘collecta’
Wettinger/1993 (126) - 1461 Delibera
W12 - Si delibera che magister Berterami sia stipendiato e che tutti gli artigiani e i beduini vengano a risiedere all’interno della città
Wettinger/1993 (132) - 1461 Bando per l'appalto delle gabelle del vino
W13 - Bando di richieste di offerte per l’appalto delle gabelle del vino dei tri quartuchi pro quartara e del florinu pro bucti
Wettinger/1993 (133)-1461 Offerta per l'appalto delle gabelle del vino
W14 - Benedictus Zarb fa un’offerta di 47 onze e 12 tarì (moneta siciliana) per la gabella detta floreni pro bucti
Wettinger/1993 (135)-1461 Offerta per l'appalto delle gabelle del vino
W15 - Antonius Callus presenta un’offerta di 850 onze, 19 tarì e 1/2 grano (moneta maltese) per la gabella detta tri quartuchi pro quartara
Wettinger/1993 (142) - 1461 Bando sui rifiuti domestici
W18 - Bando sull’obbligo di depositare i rifiuti domestici solamente nel Sieg di Santu Franciscu
Wettinger/1993 (143) - 1461 Bando sulla baractaria
W19 - Chi vuole denunciare la baractaria lo faccia dinanzi a Cola di Manfre Caxaru, giudice dei giurati
Wettinger/1993 (144) - 1461 Bando sui pesi e le misure
W20 - I pesi e le misure vengono esaminati e rettificati presso Masi de Aquilina entro il termine di tre giorni per gli abitanti di Mdina e di otto per coloro che abitano fuori dalla città
Wettinger/1993 (145) - 1461 Bando sui macellai
W21 - Si ordina ai macellai e a tutti coloro che lavorano la carne di esercitare il loro mestiere solamente nei luoghi consueti
Wettinger/1993 (146) - 1461 Bando sulla vendita di carne e di pesce
W22 - Regolamento per la vendita della carne e del pesce
Wettinger/1993 (148) - 1461 Lettera di nomina
W23 - La lettera destinata al Viceré sulla nomina del capitano viene letta e approvata dal consiglio cittadino
Wettinger/1993 (149) - 1461 Bando sull'abbeveraggio
W24 - Chi abbevera gli animali ai beveratoi di Saqqajja e di Gheriexiem paghi una multa di cinque carlini per il capitano, di cinque per per le spese delle mura cittadine, e di cinque per il delatore
Wettinger/1993 (150) - 1461 Bando sugli abbeveratoi
W25 - Chi lava i panni negli abbeveratoi di Saqqajja e di Gheriexiem paghi cinque carlini per il capitano, cinque per le mura cittadine, cinque per il delatore; se servo sia punito con cinquanta frustate
Wettinger/1993 (151) - 1461 Bando sulle merci importate
W26 - Le merci importate verranno sequestrate se non saranno dichiarate entro tre giorni
Wettinger/1993 (156) - 1461 Ordinanza
W27 - Ulteriore decisione del consiglio e dei giurati sull'abbattimento e l'eventuale ricostruzione della parete esterna della casa di Lanceas Xidi
Wettinger/1993 (158) - 1461 Bando sul trasporto del vino
W28 - Chi ha importato vino da Gozo senza denunciarlo al gabelloto della gabella ‘di li floreni pro bucti’ è passibile della sua confisca
Wettinger/1993 (159) - 1461 Bando sull'adulterazione del vino
W29 - I venditori che diluiscono il vino siano multati in ragione del nonuplo del valore
Wettinger/1993 (160) - 1461 Bando sulla vendita del vino
W30 - Bando sulla vendita del vino
Wettinger/1993 (161) - 1461 Ordinanza
W31 - Si vieta ad Antonius Cagege di vendere merci o di tenere bottega fuori della città sotto la pena di dieci onze da pagare al fisco regio
Wettinger/1993 (162) - 1461 Bando sulla vendita dell'olio
W32 - Coloro che hanno comprato olio d’importazione a dieci carlini a cafiso lo vendano a quattordici denari per ogni quarto di hubara, sotto la pena di quindici carlini da pagare all’acatapano
Wettinger/1993 (163) - 1461 Deliberazioni del consiglio cittadino
W33 - Discussione del consiglio cittadino sulle case dirute della città, su quelle possedute dai beduini, sui carpentieri, sulla guardia civica, sulla nomina del maestro della scuola, etc.
Wettinger/1993 (169) - 1461 Bando sulla vendita e il possesso di case
W34 - Chi possiede case in città e non vi abita o chi le ha vendute sub carta gracie e non le redime entro quindici giorni sarà privato del diritto su quelle, che l’università cederà ad altri
Wettinger/1993 (170) - 1461 Bando sugli immobili diroccati
W35 - Bando che impone ai proprietari di case o botteghe dirute in città di ricostruirle entro un termine fissato dai giurati; in caso contrario, saranno affittate a chi si impegna a renderle abitabili
Wettinger/1993 (179) - 1461 Discussione su un ordine viceregio
W36 - Discussione del consiglio della città sull'ordine viceregio di pagare quindici onze a Cristofaro de Banditt
Wettinger/1993 (180) - 1461 Ordinanza sulla vendita del cotone
W37 - Chi vende semi di cotone per esportali a Gozo paghi una multa di un’onza al capitano, e i semi siano dati al delatore; analoga pena per chi vende cotone michabibu
Wettinger/1993 (181) - 1461 Regole sul commercio degli ebrei di Malta
W38 - Gli ebrei di Malta non superino i limiti della licenza loro concessa dal Viceré Lup Ximen Durrea per vendere nei villaggi le loro merci
Wettinger/1993 (184) - 1461 Concessione del Viceré
W39 - Registrazione negli atti della città, ottenuta dal Viceré dai carpentieri Franciscus Zammit, Antoni Cagdege, Lanza de Laman e Simonis Skembri, che li autorizza a tenere le loro botteghe a Rabat
Wettinger/1993 (139) - 1461-1462 Calmiere
W16 - Calmiere dei generi alimentari per l’anno della decima Indizione (1461-1462)
Wettinger/1993 (209) - 1462 Ordini per le gabelle
W48 - Carichi finanziari sulle gabelle del vino per l’anno 1462-63
Wettinger/1993 (187) - 1462 Bando sulla vendita delle merci
W40 - Nessuno venda mercanzie fuori dalla porta della città, per il raggio di un miglio, sotto pena di quindici carlini da consegnare al capitano e di quindici da destinare alle mura della città
Wettinger/1993 (192) - 1462 Verbale del consiglio cittadino
W41 - Discussione del consiglio cittadino sull'opportunità di stipendiare il fabbro Johannes Querazaru, e di dargli una bottega alla pescheria
Wettinger/1993 (195) - 1462 Lettera di Johanni de Bonayutu
W42 - Lettera di Johanni de Bonayutu relativa all’approvvigionamento di Malta con il frumento proveniente dalla Sicilia
Wettinger/1993 (196) - 1462 Moratoria sulla gabella del vino
W43 - I gabelloti della gabella detta del ‘florinu pro bucti’ chiedono e ottengono una moratoria nei confronti dei loro creditori
Wettinger/1993 (197) - 1462 Deliberazioni varie consiglio cittadino
W44 - Discussione del consiglio cittadino sulla difficoltà di importare frumento dalla Sicilia; sulla licenza di tenere un solo cane per persona pena l’uccisione di tutti gli altri, etc.
Wettinger/1993 (204) - 1462 Asta per le gabelle del vino
W45 - Asta pubblica per l’appalto delle gabelle del vino per l’anno 1462-63
Wettinger/1993 (205) - 1462 Offerta per la gabella del vino
W46 - Giuliu Zammit offre 35 onze, 21 tarì e 5 grani per la gabella 'florinu pro bucti'
Wettinger/1993 (207) - 1462 Offerta per l'appalto di una gabella
W47 - Franciscus de Laureri offre 787 onze, 7 tarì e 7 grani (moneta maltese) per l’appalto della gabella 'quartuchi pro quartara'
Wettinger/1993 (210) - 1462 Ordine per la vendita del frumento
W49 - Chiunque abbia frumento o orzo da vendere lo venda a un prezzo calmierato entro quattro giorni, sotto la pena di cinquanta onze da pagare al fisco regio e dieci per il fondo per le mura della città
Wettinger/1993 (211) - 1462 Ordine per la vendita del pesce
W50 - Ordine affinché il pesce venga venduto nell’apposita pescheria
Wettinger/1993 (212) - 1462 Ordine per la vendita del pesce
W51 - Ordine affinché nessuno costringa i pescatori alla vendita del pesce né fuori né dentro la pescheria
Wettinger/1993 (214) - 1462 Ordine sulla castrazione dei montoni
W52 - La castrazione dei montoni abbia luogo solo in presenza degli acatapani
Wettinger/1993 (215) - 1462 Ordine per la vendita del frumento
W53 - Ordine per la vendita del frumento e dell’orzo entro una determinata data
Wettinger/1993 (216) - 1462 Bando sulla vendita di carne e frumento
W54 - Discussione del consiglio cittadino sulla scarsità di frumento e di carne e sull'opportunità di elevarne il prezzo
Wettinger/1993 (218) - 1462 Deliberazioni approvvigionamento frumento
W55 - Discussione del consiglio sull'approvvigionamento del frumento
Wettinger/1993 (220) - 1462 Vendita di una giovane cavalla
WAA - Una giovane cavalla appartenente a Micaelis Xuereb viene venduta per ordine della corte a Micaeli Zerafu per 20 carlini
Wettinger/1993 (222) - 1462 Discussione del consiglio cittadino
W56 - Discussione del consiglio cittadino sulla ricostruzione delle mura cittadine che minacciano di crollare e sulla maniera di procurare le somme necessarie per la ricostruzione
Wettinger/1993 (240) - 1463 Opposizione al pagamento di una multa
W57 - Gullielmus Desguanes rifiuta per la terza volta di pagare una multa per avere venduto della carne a un prezzo maggiore di quello stabilito dal calmiere, dicendo ai messaggeri “andate al diavolo”
Wettinger/1993 (249) - 1463 Divieto di macellare in alcuni luoghi
W58 - Chiunque macelli animali nella propria casa o all’interno della città invece che nei luoghi prescritti, incorrerà in una multa di cinquanta onze da pagare al regio fisco
Wettinger/1993 (250) - 1463 Discussione del consiglio cittadino
W59 - Discussione del consiglio cittadino sulla protesta di Marcus Hosello
Wettinger/1993 (253) - 1463 Pandetta per l’appalto gabella del vino
W60 - Pandetta per l’appalto della gabella del vino trium quartuchiorum pro quartara
Wettinger/1993 (260) - 1467 Ordine per gli equipaggi di tre navi
W61 - Il consiglio cittadino impone agli equipaggi di tre navi di Messina di stare a bordo per otto giorni senza avere alcun contatto con la gente a terra; trascorso tale termine torneranno ai loro affari
Wettinger/1993 (261) - 1467 Discussione del consiglio cittadino
W62 - Discussione del consiglio cittadino sulle navi provenienti da Messina relativamente alle voci di un’epidemia in Sicilia
Wettinger/1993 (262) - 1467 Discussione del consiglio cittadino
W63 - Discussione del consiglio cittadino sulle navi provenienti da Messina relativamente alle voci di un’epidemia in Sicilia
Wettinger/1993 (263) - 1467 Discussione sulla protesta del castellano
W64 - Discussione sulla protesta del castellano riguardo l’esenzione dal donativo di coloro che stanno sotto la sua giurisdizione e sulla concessione di un sussidio a Sessorius, figlio del fabbro Verdirami
Wettinger/1993 (264) - 1467 Appalto sulle gabelle per l’anno 1467-68
W65 - Appalto delle diverse gabelle per l’anno 1467-68
Wettinger/1993 (266) - 1467 Calmiere di alcuni generi alimentari
W66 - Calmiere della carne e di altri generi, prevalentemente alimentari
Wettinger/1993 (281) - 1468 Discussione sul rifornimento di frumento
W67 - Discussione sull’approvvigionamento di frumento, in relazione alla carestia presente a Malta
Wettinger/1993 (282) - 1468 Discussione su duplice questione
W68 - Discussione sull’approvvigionamento di frumento e sull’uso della moneta alfonsina
Wettinger/1993 (283) - 1468 Discussione su un sequestro di frumento
W69 - Discussione sul sequestro di frumento da parte del castellano che inviato sette barche armate attorno all’isola per catturare la nave carica di frumento di Petrus Fauzono
Wettinger/1993 (287) -1468 Discussione su una richiesta di J.Samaniacu
W70 - Discussione sulla richiesta di Jacobus Samaniacu di Licata di poter arruolare a Malta degli uomini per la nave che tine al servizio del re
Wettinger/1993 (293) - 1468 Letterà del Vicerè al castellano
W73 - Letterà del Vicerè al castellano, ripreso per avere sequestrato del frumento giunto a Malta dalla Sicilia e per altre sue azioni
Wettinger/1993 (294) - 1468 Letterà del Vicerè sui carlini (monete)
W74 - Il vicerè scrive al capitano, ai giurati e ai giudici di Malta ordinato che le monete da dieci grani (carlini) siano accettate a Malta come valuta legale, secondo il loro peso
Wettinger/1993 (295) - 1468 Discussione sul rifornimento del frumento
W75 - Altra discussione sull’approvvigionamento del frumento
Wettinger/1993 (296) - 1468 Seduta del consiglio cittadino
W76 - Altra seduta del consiglio cittadino per discutere dell’incarico e della procedura relativi al prestito destinato all’acquisto di frumento
Wettinger/1993 (297) - 1468 Discussione del consiglio cittadino
W77 - Discussione del consiglio cittadino sulla scelta della persona da inviare al Vicerè per procurare del frumento, e sull’autorità da conferirgli
Wettinger/1993 (298) - 1468 Resoconto messaggero Franciscus Cuskieri
W78 - Franciscus Cuskieri, messaggero della città, espone dettagliatamente il resoconto della sua visita a Mtahleb e il suo incontro con i nobili e il capitano
Wettinger/1993 (299) - 1468 Discussione del consiglio cittadino
W79 - Discussione del consiglio cittadino sulla vendita di frumento da parte di F. Laureri a un tarì e otto grani per tumino e sulla protesta di quanti erano stati incarcerati per l’affare della nave
Wettinger/1993 (310) - 1468 Ordine viceregio
W81 - Il vicerè ordina al vicecastellano Johannes Garsia di cessare ogni intervento nei confronti delle navi che portano frumento a Malta
Wettinger/1993 (311) - 1468 Disposizione sulla vendita delle carrubbe
W82 - Le carrubbe non vengano vendute a un prezzo maggiore di diciotto denari per rotolo
Wettinger/1993 (314) - 1468 Discussione sulla vendita del frumento
W83 - Discussione su coloro che intendono vendere frumento a più di tre carlini e su altri che non vogliono venderlo del tutto, o che, se ne vendono lo mescolano con terra e altro
Wettinger/1993 (316) - 1468 Discussione del consiglio cittadino
W84 - Discussione del consiglio cittadino sul rifiuto dei mercanti di vendere il frumento a tre carlini per tumino
Wettinger/1993 (318) - 1468 Ordine sul controllo del tumino
W85 - Il tumino usato per misurare la calce venga controllato entro otto giorni
Wettinger/1993 (305) - 1468 Lettera di F. Gact Desguanes e A. Fauzuni
W80 - Lettera dalla Sicilia di Franciscus Gact Desguanes e Antoni Fauzuni alle autorità maltesi per la fornitura del grano
Wettinger/1993 (325) - 1469 Discussione su una nomina
W87 - Discussione sulla nomina di una persona che venda il frumento appartenente alle autorità cittadine
Wettinger/1993 (326) - 1469 Ordine sulla vendita del pane e del pesce
W88 - Non si venda pesce fuori dell’apposito mercato; il massimo prezzo cui può essere venduto il pane è di otto denari a forma
Wettinger/1993 (333) - 1469 Ordine sulla seduta del consiglio
W89 - I membri del consiglio partecipino alla seduta del giorno dopo, sotto la pena di cinquanta onze
Wettinger/1993 (338) - 1469 Appalto delle gabelle di vino e baractaria
W90 - Appalto delle gabelle del vino e della baractaria per l’anno di terza Indizione
Wettinger/1993 (339) - 1469 Calmiere
W91 - Calmiere annuale
Wettinger/1993 (342) - 1469 Discussione del consiglio cittadino
W92 - Discussione del consiglio cittadino sull’appalto della gabella del vino nota come “trium quartuchiorum”, si discute pure sull’aggiornamento del ruolo della guardia civica e sul da farsi sul frumento
Wettinger/1993 (349) - 1469 Ordine sulla vendita del pesce
W93 - Il pesce sia venduto solamente nell’apposito mercato e non a Rabat né altrove
Wettinger/1993 (350) - 1469 Ordine sui venditori
W94 - Nessuno obblighi i venditori a vendergli del pesce; la compravendita deve avvenire in maniera civile
Wettinger/1993 (351) - 1469 Vittoria appalto di una vendita
W95 - L. Vaccaru e A. Cagege si aggiudicano la vendita al prezzo di 2 tarì e 7 grani a salma per l’acquisto da parte dell’università di cinquanta salme di calce per lavori sulle mura cittadine
Wettinger/1993 (352) - 1469 Seduta del consiglio cittadino
W96 - Seduta del consiglio cittadino per discutere dei debiti dei giurati dell’anno precedente e dell’utilizzazione del frumento ancora rimasto in possesso dell’università
Wettinger/1993 (353) - 1469 Discussione del consiglio cittadino
W97 - Discussione in consiglio sull’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (355) - 1469 Obbligo al ripristino di un muro
W98 - Elia Inglixi si impegna a ricostruire il muro divisorio fra la propria casa diruta e quella di Hofeyna, moglie di Choleyfa, entrambi ebrei
Wettinger/1993 (356) - 1469 Discussione del consiglio cittadino
W99 - Discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento, e in particolare sulle mille salme di frumento offerte all’isola
Wettinger/1993 (359) - 1469 Discussione del consiglio cittadino
WA0 - Discussione del consiglio cittadino sulla petizione del notaio Antonius Fauzuni e di Jachinus Caruana
Wettinger/1993 (356) - 1470 Discussione del consiglio cittadino
WA1 - Discussione sulla richiesta di rimborso delle spese effettuate dal notaio A. de Fauzono, sulle richieste fatte a nome del maestro di grammatica e sulla richiesta di moratoria fatta da L. Vaccaru
Wettinger/1993 (379) - 1470 Varie discussioni del consiglio cittadino
WA2 - Discussione sulla "collecta" di 50 onze per un dono al primogenito del re; sulla protesta di mastru Salvaturi aromatario; sulla richiesta dei frati Domenicani di una quota dei redditi dell’Ospedale
Wettinger/1993 (380) - 1470 Discussione del consiglio cittadino
WA3 - Discussione sull’opportunità di scrivere al Vicerè sulla dilazione del pagamento della “collecta” e sulle lamentele di coloro che si considerano tassati in misura eccessiva
Wettinger/1993 (383) - 1470 Discussione del consiglio cittadino
WA4 - Discussione sulla moratoria concessa a Lanceas Xidi; sulla conferma dei capitoli relativi alla nomina degli ufficiali e del console maltese a Licata; sulla liceità che il falconiere venga tassato
Wettinger/1993 (384) - 1470 Discussione del consiglio cittadino
WA5 - Discussione del consiglio cittadino sul console maltese a Licata, sui mercanti di vino stranieri, sul frumento e sull’offerta di una fornitura di armi fatta da un mercante genovese
Wettinger/1993 (385) - 1470 Inventario
WA6 - Inventario delle armi da comprare dal mercante genovese misser Bernardu di Octuneyu per ordine delle autorità cittadine di Malta
Wettinger/1993 (394) - 1470 Il vicerè revoca due acatapani
WA7 - Il vicerè revoca la nomina all’ufficio di acatapano di Antoni Xikilune e Antoni Lukis, poiché il primo è sarto e il secondo calzolaio
Wettinger/1993 (395) - 1470 Prezzo massimo di un rotolo di cera
WA8 - La cera lavorata tanto in Sicilia che a Malta non venga venduta a più di 5 carlini a rotolo
Wettinger/1993 (405) - 1471 Elenco di documenti
WA9 - Elenco dei documenti relativi ai privilegi concessi alla municipalità di Malta e a altri argomenti, custoditi “intra la caxa di la universitati”
Wettinger/1993 (408) - 1471 Bando sulla vendita del vino
WB0 - Viene bandita la pena per coloro che hanno comprato del vino per consumo personale, ma lo hanno poi rivenduto senza darne comunicazione ai gabelotti del vino; pagheranno nove volte l’imposta dovuta
Wettinger/1993 (416) - 1471 Bando sulle proteste a capitano e giudice
WB2 - Si invita chiunque abbia lamentele contro il capitano e il suo giudice a presentarle
Wettinger/1993 (415) - 1471 Mandato viceregio
WB1 - Mandato viceregio datato 26 luglio 1471 relativo alla tassazione e altre maniere di ricavare il denaro necessario alla riparazione delle mura cittadine
Wettinger/1993 (423) - 1471 Divieto sui rifiuti
WB3 - Divieto di gettare o portare fuori dalla città i rifiuti attraverso la porta dei Greci
Wettinger/1993 (424) - 1471 Ordine per la vendita della frutta
WB4 - La frutta venga venduta presso la porta della città e non nel piano di S. Agostino
Wettinger/1993 (428) - 1471 Bando sulla vendita alcuni alimenti
WB5 - Bando sul prezzo massimo del miele, sul divieto di vendere carne a quarti e di vendere pesce fuori del mercato e per i bottegai di pesare per conto di terzi, eccetto per coloro che comprano o vendono
Wettinger/1993 (429) - 1471 Divieto sulla vendita di tori e vacche
WB6 - Divieto di vendere tori o vacche agli abitanti di Gozo
Wettinger/1993 (431) - 1471 Lettera viceregia
WB7 - Lettera viceregia relativa alla richiesta di Cola Xara dell’ufficio di acatapano
Wettinger/1993 (433) - 1471 Bando sulla vendita della calce
WB8 - Bando sulla vendita della calce
Wettinger/1993 (446) - 1472 Bando sulle proteste a capitano e giudice
WC2 - Chiunque abbia reclami contro il capitano e il suo giudice li presenti ai giurati
Wettinger/1993 (445) - 1472 Mandato viceregio relativo a una lite
WC1 - Mandato viceregio relativo a una lite tra i proprietari di due case contigue e sul tentativo di uno di questi di ampliare il proprio ingresso a spese dell’altro
Wettinger/1993 (456) - 1472 Calmiere del 1472-1473
WC3 - Calmiere del 1472-1473
Wettinger/1993 (457) - 1472 Rettifica di tutti i pesi e le misure
WCC - Tutti i pesi e le misure vengano esaminati e rettificati
Wettinger/1993 (459) - 1472 Ordine per mercanti e venditori
WC4 - Mercanti e venditori facciano esaminare e rettificare i propri pesi e misure degli acatapani entro il martedì successivo
Wettinger/1993 (460) - 1472 Ordine sui rifiuti
WC5 - I rifiuti della città non vengano portati fuori attraverso la porta dei Greci
Wettinger/1993 (462) - 1472 Divieto sulla vendita del pesce
WC6 - Non si venda pesce al di fuori dell’apposito mercato
Wettinger/1993 (464) - 1472 Concessione per esportare un toro da Malta
WC7 - Si consente a Paulus Finara di esportare un toro da Malta
Wettinger/1993 (479) - 1473 Ordine sulla rettifica misure del vino
WC8 - Tutte le misure del vino vengano esaminate e rettificate entro otto giorno
Wettinger/1993 (488) - 1473 Esenzione dal servizio di guardia
WC9 - Esenzione dal servizio di guardia per Agustinu Xebirras e Saycu Xerri, per il coraggio con cui resistettero all’assalto dei Mori sbarcati a Selmum, dove prestavano servizio di guardia
Wettinger/1993 (490) - 1473 Convocazione ad una seduta del consiglio
WD0 - Convocazione di tutti coloro che sono soliti intervenire e dei rappresentanti a una seduta del consiglio cittadino che si terrà lo stesso giorno, nella ‘logia’ della città
Wettinger/1993 (491) - 1473 Discussione del consiglio cittadino
WD1 - Discussione del consiglio cittadino sulla nomina di un nuovo “supra marammerius” per la supervisione dei lavori di riparazione delle mura della città, carica vacante per la morte di Nicolaus Caxario
Wettinger/1993 (493) - 1473 Divieto per i calzolai
WD2 - Divieto per i calzolai di vendere scarpe donna a più di 10 grani e da uomo a più di 2 carlini a paio
Wettinger/1993 (505) - 1473 Ordine di restituzione fonti pubbliche
WD4 - Coloro che si sono appropriati di fonti pubbliche le rimettano a disposizione di tutti entro otto giorni
Wettinger/1993 (506) - 1473 Bando sulle proteste a capitano e giudice
WD5 - Tutti coloro che abbiano proteste contro il capitano e il suo giudice le presentino ai giurati
Wettinger/1993 (514) - 1473 Discussione del consiglio cittadino
WD6 - Discussione del consiglio cittadino sulle difficoltà di appaltare la gabella del vino “trium quartichiorum”
Wettinger/1993 (516) - 1473 Calmiere per l’anno amministrativo 1473-74
WD7 - Calmiere per il nuovo anno amministrativo, 1473-74
Wettinger/1993 (519) - 1473 Bando sui pesi e le misure
WD8 - I pesi e le misure di chi vive in città siano esaminati e rettificati entro otto giorni, quelli degli abitanti dei casali entro quindici
Wettinger/1993 (520) - 1473 Ordine per artigiani e bottegai
WD9 - Si obbligano gli artigiani e i bottegai a esercitare i loro mestieri entro i confini della città
Wettinger/1993 (521) - 1473 Bando sull’aumento affitti a Mdina
WE0 - Divieto di aumentare gli affitti delle botteghe a Mdina
Wettinger/1993 (522) - 1473 Bando sulla vendita della carne
WE1 - La carne non sia venduta a quarti, né in privato né in pubblico, ma solamente a peso, secondo il prezzo fissato dalle autorità
Wettinger/1993 (526) - 1473 Ordine sulla compravendita del cotone
WE2 - Divieto di effettuare compravendite di cotone filato o grezzo, o di “mahaluju” a Birgu, a Rabat o altrove, eccetto che in città
Wettinger/1993 (528) - 1473 Discussione del consiglio cittadino
WE3 - Discussione del consiglio cittadino sulla nomina di J. de Alaymo “supra marammerius”, poichè la carica, per consuetudine, viene conferita annualmente dai giurati con il salario di un carlino al giorno
Wettinger/1993 (532) - 1473 Varie discussioni del consiglio cittadino
WE4 - Discussione del consiglio cittadino sull’importazione di frumento dalla Sicilia, sull’acquisto di 2000 salme di frumento, sull’opportunità di scrivere al Vicerè a proposito degli artigiani
Wettinger/1993 (533) - 1473 Bando sull’acquisto di merci importate
WE5 - Gli acquisti di merci importate devono essere dichiarati entro tre giorni dalla transizione
Wettinger/1993 (545) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WE6 - Discussione del consiglio cittadino sul frumento
Wettinger/1993 (546) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WE7 - Il consiglio cittadino, in presenza di M. de Potes, discute sulla nomina di supervisore delle mura cittadine, sulle case dirute della città, sulle riparazioni delle mura, sulle fortificazioni
Wettinger/1993 (547) - 1474 Varie discussioni del consiglio cittadino
WE8 - Discussione del consiglio sul sequestro del frumento di una nave ancorata nel porto, sulla diaria al commissario viceregio e sulla possibilità di aumentare i prezzi del frumento per la carestia
Wettinger/1993 (552) - 1474 Discussione sul prezzo dell’orzo
WF0 - Discussione sul prezzo dell’orzo della nave di Nicolaus Janocta
Wettinger/1993 (548) - 1474 Discussione sul sequestro del frumento
WE9 - Discussione sul sequestro del frumento caricato su una nave di Siracusa
Wettinger/1993 (553) - 1474 Discussione su una fornitura di frumento
WF1 - Discussione sulla fornitura di frumento da parte di Blay Michola che non ha completato l’importazione delle 2000 salme che doveva effettuare. L’isola soffre, di conseguenza, la carestia
Wettinger/1993 (554) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF2 - Discussione del consiglio cittadino sul prezzo dell’orzo siracusano e sulle trattative per l’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (555) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF3 - Discussione sulla nomina a “supra marammerius” di Johannes Alaimo
Wettinger/1993 (556) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF4 - Discussione sull’opportunità di vendere a tre carlini e mezzo per tumino il frumento importato a Malta da Petrus Fauzuni
Wettinger/1993 (558) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF5 - Discussione sul nuovo accordo fra le autorità e Petrus Fauzuni e sull’opportunità che i tavernieri esercitino il loro mestiere soltanto in città e partecipino all’accordo
Wettinger/1993 (559) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF6 - Discussione del consiglio cittadino sulla “regia collecta” recentemente imposta a Malta e sulla protesta presentata da Petrus Fauzuni per conto di Blai Michola
Wettinger/1993 (563) - 1474 Discussione del consiglio
WF7 - Discussione sull’orzo mancante dalla quantità presa dalla nave di N. Inortia e sulla nomina di un procuratore dell’ospedale S. Spirito; la carica è rimasta vacante dopo la morte di Don Jacobus Capu
Wettinger/1993 (565) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF8 - Discussione del consiglio cittadino sull’invio di un commissario per indagare sulla scoperta di un tesoro a Malta e sull’assenza dall’isola del medico fisico Abraam Safaradi, coinvolto nella scoperta
Wettinger/1993 (568) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WF9 - Discussione del consiglio sull’approvvigionamento di frumento, sull’incarico attribuito a I. de Michola dai giurati dell’anno prima, sul salario promessogli, sulla quantità e sul prezzo del frumento
Wettinger/1993 (569) - 1474 Ordine sulla vendita del frumento
WG0 - Il consiglio cittadino consente che il frumento che Jakinu Caruana porterà dalla Sicilia venga venduto a un tarì e tre grani per tumino
Wettinger/1993 (570) - 1474 Lettera viceregia
WG1 - Lettera viceregia che ordina un’inchiesta sul comportamento tenuto da Tristaynus de Guivara, designato nuovamente all’ufficio di capitano per l’anno 1474, durante la sua gestione dello stesso ufficio
Wettinger/1993 (571) - 1474 Richiesta a otto parroci
WG2 - Richiesta a otto parroci di comunicare ai propri fedeli di presentare eventuali lamentele contro l’operato di Tristainu de Guivara mentre teneva la carica di capitano nell’anno precedente
Wettinger/1993 (572) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WG3 - Discussione sulla difficoltà di trovare offerenti per l’appalto delle gabelle cittadine
Wettinger/1993 (573) - 1474 Lettera dei giurati di Malta al Vicerè
WG4 - Lettera dei giurati di Malta al Vicerè a Palermo per informare, su richiesta dello stesso, su come si stava procedendo sulla questione del supervisore delle mura cittadine
Wettinger/1993 (574) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WG5 - Discussione del consiglio cittadino sulla lettera di Johannes Gigantes e Jacobus de Sillato relativa all’ufficio di acatapano e sul salario da corrispondere al medico Abram Safaradi
Wettinger/1993 (575) - 1474 Lettera viceregia
WG6 - Lettera viceregia al capitano e ai giurati di Malta sulla concessione agli ebrei maltesi della licenza di tenere botteghe fuori di Mdina e sul fatto che esse siano state chiuse dalle autorità locali
Wettinger/1993 (576) - 1474 Discussione del consigli
WG7 - Discussione sull’opportunità di eseguire il mandato viceregio che ordinava di non obbligare gli artigiani a lasciare le loro botteghe fuori di Mdina e a trasferire le proprie attività entro la città
Wettinger/1993 (577) - 1474 Discussione del consiglio cittadino
WG8 - Discussione del consiglio cittadino sulle informazioni fornite da Inblay Michola dalla Sicilia, secondo le quali non vi era frumento disponibile
Wettinger/1993 (581) - 1474 Divieto di tenere maiali in città
WG9 - Divieto di tenere maiali in città, sia nei porcili sia liberi per le strade
Wettinger/1993 (583) - 1474 Discussione del consiglio su più argomenti
WH0 - Discussione del consiglio cittadino sull’importazione di frumento siciliano; sui condoni concessi da Cola Mayra; sull’uscita degli artigiani dalla città
Wettinger/1993 (584) - 1474 Discussione del consiglio su più argomenti
WH1 - Discussione sulle somme raccolte o da raccogliere per l’acquisto di frumento; sull’opportunità di trattenere per le necessità della città o di consentire l’esportazione dell’orzo presente nel porto
Wettinger/1993 (585) - 1474 Bando sui macellai
WH2 - Bando sui macellai
LaudaBianchiXVC - Lauda dei Bianchi
LBI - Lauda dei Bianchi
LibroXVC - Per un libro non restituito
LNR - Per un libro non restituito
AveMariaXVC - Parafrasi dell'Ave Maria
PAM - Ave Maria (Parafrasi)
CredoXVC - Parafrasi del Credo
PCR - Credo (Parafrasi)
AveMarisStellaXVC - Parafrasi dell'Ave Maris Stella
PMS - Ave Maris Stella (Parafrasi)
PatriNostruXVC - Parafrasi del Padre nostro
PPN - Patri Nostru (Parafrasi)
TeDeumXVC - Te Deum (Parafrasi)
PTD - Te Deum (Parafrasi)
RenovaminiXVL - Ordini di la confessioni «Renovamini»
REN - Ordini di la confessioni «Renovamini»
Wettinger/1993 (596) - 1475 Seduta del consiglio cittadino
WH4 - Seduta del consiglio cittadino convocata dal giurato B. de Bernardo per discutere della missione del governatore, della scelta dell’ambasciatore da inviare al Vicerè e del finanziamento della missione
Wettinger/1993 (597) - 1475 Seduta del consiglio cittadino
WH5 - Seduta del consiglio cittadino per discutere l’opportunità di raggiungere un accordo con il “cosiddetto governatore” per indurlo a lasciare l’isola e la maniera di procurare il denaro necessario
Wettinger/1993 (599) - 1475 Delibera del consiglio cittadino
WH6 - Il consiglio cittadino delibera che F. Laureri non rimanga nella prigione del capitano ma venga custodito presso la propria abitazione, dietro giuramento di non uscirne e la costituzione di un garante
Wettinger/1993 (600) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WH7 - Discussione del consiglio sull’invio di un ambasciatore a Palermo; sul salario di questi e sulla vendita della gabella del vino detta “floreni pro vegete” e su eventuali richieste per due giurati
Wettinger/1993 (603) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WH8 - Discussione sull’opportunità di mantenere agli arresti domiciliari Franciscus Laureri e Antonius Falca
Wettinger/1993 (604) - 1475 Seduta del consiglio cittadino
WH9 - Seduta del consiglio cittadino per discutere su molteplici questioni
Wettinger/1993 (606) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI0 - Discussione sulla chiusura della strada prospiciente il palazzo episcopale e sulla permuta fra le case dirute dei fratelli de Naso con un appezzamento della loro madre devoluto alla cattedrale
Wettinger/1993 (607) - 1475 Intimazione del Vicerè per un terreno
WI1 - Il Vicerè intima ai giurati di porre Aloysium Skembri in possesso di un terreno a Madalena, concessogli in enfiteusi
Wettinger/1993 (608) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI2 - Discussione del consiglio cittadino sulle navi ormeggiate nel porto e sull’opportunità di acquisire il frumento o di lasciarlo riesportare, dal momento che l’isola ne ha grande necessità
Wettinger/1993 (609) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI3 - Discussione del consiglio cittadino sul frumento che era stato depredato e sul prezzo del nolo richiesto da Salvus Habele
Wettinger/1993 (611) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI4 - Discussione del consiglio cittadino sul frumento riportato da alcune navi, per il quale non si trovano acquirenti, e sull’epidemia che si è venuto a sapere essersi verificata a Trapani
Wettinger/1993 (612) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI5 - Discussione del consiglio cittadino sui documenti da consegnare alle navi che partono da Malta, sull’approvvigionamento di frumento e sulla redazione del ruolo di servizio di guardia
Wettinger/1993 (613) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI6 - Discussione del consiglio cittadino sulle misure d’emergenza per la minaccia di un’invasione dell’isola
Wettinger/1993 (615) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI7 - Discussione del consiglio cittadino sulla nomina di Paulus Carcella commissario regio per le indagini sugli abusi degli ufficiali cittadini
Wettinger/1993 (619) - 1475 Calmiere
WI8 - Calmiere per l’anno 1475
Wettinger/1993 (621) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WI9 - Discussione sull’uso del frumento residuo acquistato l’anno precedente; sul denaro mutuato dai cittadini e dagli abitanti di Malta; sulla revoca di uno dei capitoli di Malta e su una nomina
Wettinger/1993 (623) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WJ0 - Discussione del consiglio cittadino sul pagamento di cinque onze al commissario inviato dal Viceré a indagare sugli abusi degli ufficiali cittadini
Wettinger/1993 (626) - 1475 Rettifica ed esame di pesi e di misure
WJ1 - Rettifica ed esame di tutti i pesi e le misure
Wettinger/1993 (628) - 1475 Affitto di una bottega
WJ2 - Le autorità cittadine prendono in affitto da Antoni Falca una bottega, lasciandone un’altra
Wettinger/1993 (587) - 1475 Misure contro un previsto attacco navale
WH3 - Provvedimenti da adottare in relazione al previsto attacco della flotta genovese: la città di Malta venga approvvigionata, il fossato venga ripulito, le mura sorvegliate
Wettinger/1993 (629) - 1475 Discussione del consiglio citatdino
WJ3 - Discussione del consiglio cittadino sul supervisore delle mura cittadine, sul medico, sull’aromatario e sull’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (631) - 1475 Discussione del consiglio cittadino
WJ4 - Discussione del consiglio cittadino sulla protesta presentata ai giurati dal notaio Jacobus Canarella
Wettinger/1993 (636) - 1476 Discussione del consiglio cittadino
WJ5 - Discussione del consiglio cittadino sulla riparazione della torre della porta dei Greci, crollata durante un temporale il giorno precedente
Wettinger/1993 (639) - 1476 Ripresa di lavoro di un aromatario
WJ6 - Il maestro aromatario Paulu Specziali riprende a esercitare il proprio mestiere alle condizioni del primo contratto stipulato
Wettinger/1993 (640) - 1476 Discussione del consiglio cittadino
WJ7 - Discussione del consiglio cittadino sull’intenzione dell’aromatario di lasciare l’isola e sull’esazione della “regia collecta” di 60 onze
Wettinger/1993 (641) - 1476 Appalto per la gabella del vino
WJ8 - La gabella del vino “trium quarticuchiorum pro quartara” viene appaltata per l’anno 1476-77 a Nardo Vassaldu per 680 onze maltesi
Wettinger/1993 (643) - 1476 Appalto per la gabella della "baractaria"
WJ9 - La gabella della "baractaria" viene appaltata per l’anno 1476-77 a Pino de Manueli per sei tarì
Wettinger/1993 (645) - 1476 Discussione del consiglio cittadino
WK0 - Discussione sulla protesta presentata contro uno dei giurati e contro due notai ritenendo che la loro nomina sia contraria ai privilegi della città; si discute pure della gabella "trium quartuchiorum"
Wettinger/1993 (646) - 1476 Divieto sui rifiuti e sul bucato
WK1 - Divieto di trasportare i rifiuti fuori della città attraverso la Bieb l-Gharreqin; essi devono essere gettati nel luogo consueto; divieto di lavare alcunché nelle fonti di Gheriexem e di Saqqaja
Wettinger/1993 (648) - 1476 Ordine sull’olio importato e sul pesce
WK2 - Tutti coloro che comprano olio importato realizzando un profitto maggiore di 3 denari per canna vengono multati; come pure coloro che comprano e vendono pesce fuori dell’apposito mercato
Wettinger/1993 (649) - 1476 Rettifica di tutti i pesi e le misure
WK3 - Tutti i pesi e le misure vengono esaminati e rettificati
Wettinger/1993 (650) - 1476 Bando sulle proteste contro il giudice
WK4 - Coloro che hanno proteste da avanzare contro il giudice cessato dalla carica le presentino ai giurati in carica per ottenere giustizia
Wettinger/1993 (651) - 1476 Appalto per la gabella del vino
WK5 - La gabella del vino "di li tri quartuchi" viene appaltata per l’anno 1476-77 a Nicolaus Curmi per la somma di 800 onze maltesi
Wettinger/1993 (652) - 1476 Bando sulla vendita dell’olio importato
WK6 - Tutti coloro che hanno comprato olio importato e lo rivendono a un prezzo diverso di 3 dinari per canna vengono multati
Wettinger/1993 (656) - 1476 Divieto sulla vendita del vino
WK7 - Divieto di vendere vino senza licenza del gabelloto della gabella del vino
Wettinger/1993 (656a) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WK8 - Il consiglio invita Mastru Johanni Rifrigiatu di Modica come aromatario della città, con un salario di 10 onze. In caso contrario se ne sceglierà un altro adatto all’incarico con un salario di 8 onze
Wettinger/1993 (657) - 1477 Delibera per varie riparazioni della città
WK9 - I giurati decidono di eseguire riparazioni nel Castello a mare e nel muro della torre di S. Angelo e se avanza denaro di costruire un altro muro alla porta falsa del castello e alla bottega del fabbro
Wettinger/1993 (658) - 1477 Bando per chi ha portato del vino in città
WL0 - Viene attribuito un termine di tre giorni a tutti coloro che hanno portato del vino in città per dichiarare al gabelloto della gabella del vino il numero delle botti
Wettinger/1993 (659) - 1477 Divieto sulla vendita di frumento e orzo
WL1 - Divieto di vendere frumento e orzo agli abitanti di Gozo
Wettinger/1993 (660) - 1477 Divieto di sottrarre il pesce ai pescatori
WL2 - Divieto di sottrarre a forza il pesce ai pescatori
Wettinger/1993 (661) - 1477 Bando sulla vendita del cotone
WL3 - Viene imposta una multa a coloro che vendono o comprano cotone grezzo o filato fuori dai confini della città
Wettinger/1993 (662) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WL4 - Discussione del consiglio sul frumento da concedere a Gozo; sulla bottega acquistata dai giurati; sulla richiesta della Badessa di una sovvenzione per la costruzione delle mura del convento
Wettinger/1993 (665) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WL5 - Discussione del consiglio cittadino sul salario da corrispondere al maestro di grammatica e sul pagamento da fare a Mastru Paulu predicatore
Wettinger/1993 (666) - 1477 Diffida della nomina di Chancu Grugnu
WL6 - Chancu Grugnu non sia riconosciuto come commissario, dal momento che la sua nomina va contro i capitoli di Malta
Wettinger/1993 (669) - 1477 Convocazione del consiglio cittadino
WL7 - Convocazione del consiglio cittadino per la mattina di venerdì 11 luglio 1477
Wettinger/1993 (671) - 1477 Diffida dall’uso del tetto per M. Darmanin
WL8 - Matheus Darmanin viene diffidato dall’utilizzare il tetto della propria casa contigua a quella di Jacobus Cusimanu fino alla costruzione, di comune accordo, di una balaustra tra i due tetti
Wettinger/1993 (675) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WL9 - Discussione del consiglio cittadino sulla scelta di una persona da nominare procuratore della cattedrale insieme a Rogerius de Caxario
Wettinger/1993 (677) - 1477 Divieto di lavare negli abbeveratoi
WM0 - Divieto di lavare nelle fonti e negli abbeveratoi pubblici e di portare fuori della città i rifiuti
Wettinger/1993 (678) - 1477 Bando sui pesi e sulle misure
WM1 - Tutti i pesi e le misure vengano esaminati e rettificati entro otto giorni
Wettinger/1993 (681) - 1477 Mandato per la riparazione delle mura
WM2 - Mandato viceregio datato 28 luglio 1472 relativo alla riparazione delle mura cittadine
Wettinger/1993 (682) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WM3 - Discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (683) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WM4 - Discussione del consiglio su un incarico per procurare frumento a nome delle autorità cittadine e sul divieto di vendere frumento a più di 15 grani per tumino e orzo a più della metà di tale prezzo
Wettinger/1993 (684) - 1477 Bando sulla vendita del frumento
WM5 - Viene vietata la vendita di frumento a un prezzo superiore ai 15 grani per tumino e di orzo a più della metà di tale prezzo
Wettinger/1993 (685) - 1477 Divieto sulla vendita di alcuni animali
WM6 - Divieto di vendere tori, vacche, cavalli e giumente agli abitanti di Gozo
Wettinger/1993 (686) - 1477 Bando sui rifiuti domestici
WM7 - Divieto di gettare rifiuti nei canali di scolo o dalle finestre prospicienti le mura della città
Wettinger/1993 (687) - 1477 Bando sugli acquirenti di merci importate
WM8 - Tutti gli acquirenti di merci importate dichiarino i loro acquisti ai giurati entro tre giorni
Wettinger/1993 (688) - 1477 Divieto esportare frumento e orzo da Malta
WM9 - Divieto di esportazione di frumento e di orzo dall’isola
Wettinger/1993 (690) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WN0 - Discussione sulla riparazione della torre e delle mura; sulla scelta delle persone che esaminino e limitino la richiesta di un capitano forestiero; sulla persona da inviare al Vicerè su tale questione
Wettinger/1993 (692) - 1477 Divieto sull’abitazione di G. de Monbron
WN1 - Si vieta a Gaspar de Monbron di utilizzare come bottega la casa che afferma di aver acquistato da Nardu detto Paiac
Wettinger/1993 (693) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WN2 - Discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (694) - 1477 Discussione del consiglio cittadino
WN3 - Discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento e sulla questione della tassazione di Johannes de Pirollo
Wettinger/1993 (700) - 1478 Ordine viceregio
WN6 - Il Vicerè ordina alle autorità cittadine che il nobile e feudatario Johannes de Perollo di Sciacca paghi la tassa impostagli dalle autorità maltesi
Wettinger/1993 (701) - 1478 Mandato viceregio
WN7 - Mandato viceregio sulla supervisione del servizio di guardia notturna della milizia locale
Wettinger/1993 (699) - 1478 Discussione del consiglio cittadino
WN5 - Discussione sull’ordine di stabilire un nuovo ruolo del servizio di guardia rispettando le antiche consuetudini, sulla supervisione delle guardie, sull’approvvigionamento di frumento, sull’aromatario
Wettinger/1993 (703) - 1478 Discussione del consiglio cittadino
WN8 - Discussione del consiglio cittadino sull’acquisto di frumento e sull’annunciato arrivo di un commissario
Wettinger/1993 (705) - 1478 Divieto per gli abitanti di Malta
WN9 - Divieto agli abitanti di Malta di intrattenere rapporti con quelli di Gozo finchè non sia giunta risposta a una lettera inviata a Siracusa
Wettinger/1993 (706) - 1478 Lettura di una lettera viceregia
WO0 - Una lettera viceregia, relativa al rimborso delle spese affrontate da Johannes de Mazara nella missione svolta come ambasciatore di Malta, viene letta ai giurati di Malta
Wettinger/1993 (710) - 1478 Divieto di gioco davanti a una casa a Lia
WO1 - Divieto di giocare detto “lu rullu” davanti alla casa di Thumeu Cassar a Lia
Wettinger/1993 (711) - 1478 Divieto sul trasporto dei rifiuti
WO2 - Discussione del consiglio cittadino sull’opportunità che Petrus Ribera divenga uno dei giurati, in sostituzione di quello indicato nella lettera anonima giunta ad Antonio de Kivara
Wettinger/1993 (712) - 1478 Divieto sul trasporto dei rifiuti
WO3 - Divieto di trasportare i rifiuti cittadini attraverso la Bieb-l-Gharreqin
Wettinger/1993 (713) - 1478 Divieto di esportare bestie da carico
WO4 - Divieto di esportare da Malta bestie da carico, come cavalli e buoi
Wettinger/1993 (714) - 1478 Calmiere per la vendita della carne
WO5 - Calmiere e norme per la vendita della carne, valido in città, nei sobborghi e nei casali
Wettinger/1993 (698) - 1478 Delibera per la costruzione di nuove opere
WN4 - Delibera per la costruzione di nuove opere al Castello al mare
Wettinger/1993 (722) - 1478 Bando sulla vendita delle verdure in mazzi
WO6 - Divieto agli ortolani di vendere cavolfiori in mazzi del valore di 4 denari; essi andranno venduti in mazzi da 2 denari, le altre verdure in mazzi da un denaro
Wettinger/1993 (724) - 1478 Discussione del consiglio cittadino
WO7 - Discussione del consiglio cittadino sull’esportazione a Gozo di buoi e di altri animali
Wettinger/1993 (725) - 1478 Discussione del consiglio cittadino
WO8 - Discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento di frumento, sulla tassazione regia detta “collecta” e sul prossimo arrivo di un commissario per l’esazione di questa
Wettinger/1993 (726) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WO9 - Discussione del consiglio cittadino sulla protesta della comunità ebraica contro il capitolo di re Alfonso che proibisce loro di vendere le loro merci nei casali e nei sobborghi di Malta
Wettinger/1993 (728) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP0 - Discussione del consiglio cittadino sul rifiuto del prete Gilius Delia di tenere scuola senza che gli sia dato un qualche salario, e sull’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (730) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP1 - Discussione sulla riparazione delle mura della città; sul ruolo del servizio di guardia; sull’opportunità di riparare in Sicilia la mitra del vescovo e di lasciargli portare là il pontificale
Wettinger/1993 (732) - 1479 Seduta del consiglio cittadino
WP2 - Seduta del consiglio cittadino per discutere del salvacondotto da concedere a Frer Flovian
Wettinger/1993 (733) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP3 - Discussione del consiglio cittadino sulla violazione dei confini di Ghain Zejtuna ad opera di Antonius Gact Desguanes
Wettinger/1993 (737) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP4 - Discussione del consiglio cittadino sull’opportunità di accettare Renaldo Ferrario come commissario per le indagini sugli abusi degli ufficiali
Wettinger/1993 (738) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP5 - Discussione sull’incarico di R. de Ferrario di trattare cause fiscali e criminali, sulla concessione di una sovvenzione a frate A. Sabat per consentirgli di continuare i suoi studi fuori dall’isola
Wettinger/1993 (743) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP6 - Discussione del consiglio cittadino sul pagamento del viaggio di una nave incaricata probabilmente di sorvegliare i movimenti dei corsari e sul convento di S. Agostino
Wettinger/1993 (744) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP7 - Discussione del consiglio cittadino sull’opportunità di accettare l’offerta di frumento fatta da Pertulillo de Laquila
Wettinger/1993 (746) - 1479 Discussione del consiglio cittadino
WP8 - Discussione del consiglio cittadino sull’opportunità di chiedere un capitano forestiero per l’anno successivo e sulla revoca delle punizioni inflitte ai supervisori della guardia notturna
Wettinger/1993 (751) - 1479 Bando su attività commerciali varie
WP9 - Nuova emissione del bando annuale sulla vendita di carne e pesce, sul divieto di lavare nelle fonti pubbliche, sul commercio fuori delle porte della città, sul deposito dei rifiuti alla Marga di Dwejr
Wettinger/1993 (755) - 1480 Deliberazione del consiglio cittadino
WQ0 - Deliberazione del consiglio cittadino sulla sostituzione dei supervisori dei guardiani notturni della milizia
Wettinger/1993 (757) - 1480 Bando sulla vendita di vino importato
WQ1 - I venditori di vino importato che non hanno licenza di gabelloto sono passibili di una multa
Wettinger/1993 (761) - 1480 Registrazione di una lettera viceregia
WQ2 - Registrazione di una lettera viceregia che annulla la causa iniziata dalla moglie di Johannes de Nava durante l’assenza del marito contro Antoni Desguanes su una disputa su Selmun
Wettinger/1993 (763) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ3 - Discussione del consiglio cittadino sulla procura della cattedrale e sulla politica da seguire nei rapporti con il vescovo
Wettinger/1993 (766) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ4 - Discussione del consiglio cittadino sull’affare, già discusso, del prete Matheus Galie: i fatti non si erano svolti come si credeva ma lo stesso Matheus Galia aveva dato al vescovo i propri beni
Wettinger/1993 (770) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ5 - Discussione del consiglio cittadino sulla scomunica comminata dal vescovo a un certo numero di persone che avevano partecipato alla seduta del consiglio tenuta il 2 maggio 1480
Wettinger/1993 (771) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ6 - Discussione del consiglio cittadino sulla scomunica comminata dal vescovo, sulle diffide di questi relativamente alla scomunica e sulla nomina del procuratore della cattedrale
Wettinger/1993 (772) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQQ - Discussione del consiglio cittadino sulle voci di una prossima invasione dell’armata turca e dell’approvvigionamento di frumento dell’isola
Wettinger/1993 (773) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ7 - Discussione del consiglio cittadino sulla richiesta del vescovo affinché l’amministratore della cattedrale cessato dalla carica consegni al nuovo tesoriere tutto il denaro di cui era in possesso
Wettinger/1993 (774) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ8 - Discussione del consiglio cittadino sull’opportunità di demolire le case di Rabat vicine alle mura di Mdina e pericolose per la difesa della città
Wettinger/1993 (775) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WQ9 - Discussione del consiglio cittadino sull’offerta di Alvaro de Nava di portare a Malta una grande nave e due caravelle armate al servizio della città
Wettinger/1993 (776) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WR0 - Si discute se assumere le navi di A. de Nava, se scrivere al Vicerè per chiedere che de Nava le invii a Malta per sorvegliarla a spese del re e sull’opportunità che de Nava sia pure capitano d’arme
Wettinger/1993 (779) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WR1 - Discussione del consiglio cittadino sulla maniera di concludere l’appalto della gabella sulla vendita al dettaglio del vino
Wettinger/1993 (781) - 1480 Rinnovo disposizioni annuali
WR2 - Vengono rinnovate le consuete disposizioni annuali
Wettinger/1993 (783) - 1480 Delibera del consiglio cittadino
WR3 - Il consiglio cittadino delibera di affittare una bottega posta nel castello della città al medico Micheli Ferriolu
Wettinger/1993 (791) - 1480 Bando per chi acquista merci importate
WR5 - Gli acquirenti delle merci importate dichiarino i loro acquisti entro tre giorni
Wettinger/1993 (792) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WR6 - Discussione sulla protesta avanzata ai giurati dal clero; su un appalto della gabella sul vino d’importazione; sul pagamento di 12 onze a un monaco per confezionare polvere da sparo per la città
Wettinger/1993 (800) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WR9 - Discussione del consiglio cittadino sui documenti relativi all’eredità lasciata dal prete Matheus Galia
Wettinger/1993 (801) - 1480 Delibera del consiglio cittadino
WS0 - Delibera su ruolo e organizzazione rappresentanti dei casali destinati alle prestazioni lavorative sulle mura; sulla sorveglianza dei lavoratori; su una nomina per l’esazione delle multe dagli assenti
Wettinger/1993 (804) - 1480 Rinnovo bando annuale sui rifiuti urbani
WS1 - Rinnovo del bando annuale relativo all’eliminazione dei rifiuti urbani
Wettinger/1993 (805) - 1480 Delibere e discussione del consiglio
WS2 - Delibera sui beni lasciati da Don N. Fauczuni; sulle prestazioni forzose di lavoro; sulla demolizione di botteghe fuori Mdina; sull’esazione della “collecta” e discussione sull’eredità di Don Galia
Wettinger/1993 (813) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WS4 - Il consiglio cittadino discute del rifiuto di J. De Mazara di accettare una missione a Palermo; della licenza di vendere merci fuori della città chiesta da J. Rumeu; dell’acquisto di polvere da sparo
Wettinger/1993 (814) - 1480 Discussione del consiglio cittadino
WS5 - Il consiglio cittadino discute della nomina di un proprio inviato a Palermo
Wettinger/1993 (815) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WS6 - Il consiglio cittadino discute se approvare la commissione di Chanchius Grugno contro Leonardu Saguna
Wettinger/1993 (816) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WS7 - Il consiglio cittadino discute sull’opportunità di accettare il parroco inviato dal vescovo, data la sua giovane età e la sua ignoranza della lingua maltese
Wettinger/1993 (818) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WS8 - Si discute se inviare qualcuno al Vicerè per l’interdetto decretato dal vescovo sulla città e su Malta; se protestare presso il vicario del vescovo; come procurare denaro per un’ambasceria a Palermo
Wettinger/1993 (821) - 1481 Delibera del consiglio cittadino
WS9 - Il consiglio delibera che venga assegnata a frate Johanni la Pulczella una casa e un salario di 8 onze per riparare l’artiglieria della città, confezionare la polvere necessaria e gli altri armamenti
Wettinger/1993 (822) - 1481 Delibera del consiglio cittadino
WT0 - Il consiglio cittadino decide di far partire i propri ambasciatori e che questi portino con sé 200 onze per l’acquisto di armi
Wettinger/1993 (824) - 1481 Consegna di salnitro e polvere da sparo
WT1 - Consegna da parte di Johannes de Mazara di salnitro e di polvere da sparo
Wettinger/1993 (825) - 1481 Provvedimento viceregio su un’eredità
WT2 - Provvedimento viceregio relativo all’eredità di Don Matheus Galia
Wettinger/1993 (826) - 1481 Delibera del consiglio cittadino
WTT - Delibera a maggioranza del consiglio cittadino su diverse questioni
Wettinger/1993 (828) - 1481 Delibera su sospensione dei lavori forzosi
WT3 - Il consiglio decide di sospendere le prestazioni lavorative forzose per otto giorni dal 29 aprile, durante il raccolto negli orti; esse verranno riprese durante la mietitura
Wettinger/1993 (829) - 1481 Delibera su pagamenti e obblighi
WT4 - Si delibera che il pittore P. de Missina venga pagato sui fondi di S. Marco per l’icona dipinta; al medico siano dati 7 fiorini; ciascuno mandi il suo asino per raccogliere le pietre da bombarda
Wettinger/1993 (830) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WT5 - Il consiglio cittadino discute sulle terre comuni di Mizieb ir-Rih
Wettinger/1993 (832) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WT6 - Il consiglio cittadino discute sulle prestazioni lavorative forzose e sulla distruzione della parte più vicina alla città del sobborgo di Rabat
Wettinger/1993 (836) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WT8 - Il consiglio cittadino discute la maniera di inviare in Sicilia la somma di 30 onze per l’acquisto di frumento
Wettinger/1993 (838) - 1481 Sull’appalto della gabella della carne
WU0 - Norme relative all’appalto della gabella della carne
Wettinger/1993 (837) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WT9 - Il consiglio discute di come ingabellare Mizieb ir-Rih, dell’opportunità di esentare il clero dalla gabella della carne e della scelta di un rappresentante per condurre la causa contro il vescovo
Wettinger/1993 (839) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WU1 - Il consiglio cittadino discute di Mizieb ir-Rih, del nuovo parroco, dell’elezione del procuratore della cattedrale di S. Paolo
Wettinger/1993 (846) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WU2 - Il consiglio cittadino discute l’appalto della gabella sulla vendita al minuto del vino
Wettinger/1993 (847) - 1481 Bando sulle assenze al consiglio cittadino
WU3 - Coloro che si assentano dalle sedute del consiglio cittadino vengano multati per 50 onze
Wettinger/1993 (848) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WU4 - Il consiglio cittadino discute il rifiuto del clero di celebrare le funzioni religiose
Wettinger/1993 (850) - 1481 Bando sui pesi e le misure
WU5 - Tutti i pesi e le misure vengano esaminati e rettificati dagli ufficiali incaricati
Wettinger/1993 (851) - 1481 Discussione del consiglio cittadino
WU6 - Si discute l’invio di un ambasciatore al Vicerè per il rifiuto del clero di contribuire alla tassazione e della sospensione delle funzioni; la pulizia della città; l’invio di 4 ducati a M. de Potes
Wettinger/1993 (854) - 1481 Calmiere di varie merci
WU7 - Calmiere della carne, dei generi alimentari e di altre merci
Wettinger/1993 (855) - 1481 Bando sulla vendita del pesce
WU8 - Il pesce venga venduto nell’apposito mercato
Wettinger/1993 (856) - 1481 Ordine sulle fonti pubbliche
WU9 - Nessuno inquini le fonti pubbliche
Wettinger/1993 (857) - 1481 Elenco di documenti pubblici
WV0 - Elenco dei documenti pubblici trasmessi dalla custodia di Joanni Chantiru, giudice dei giurati dell’anno precedente (1480), al notaio Peri Caxaru, giudice per l’anno in corso (1481)
Wettinger/1993 (835) - 1481 Inizio di un verbale di seduta consiliare
WT7 - Parte iniziale del verbale della seduta consiliare che discute della gabella della carne, della questione dell’arcidiacono e di quella relativa ai cappellani
MilanaXVC - A Milana
AMI - Milana (A)
Wettinger/1993 (864) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WV1 - Il consiglio cittadino discute l’offerta di Jacobu di Gregori di Messina di assumere l’appalto delle due gabelle del vino
Wettinger/1993 (868) - 1482 Ordine sulla vendita dell’olio
WV2 - Divieto agli abitanti della città e dei sobborghi di vendere olio a un prezzo superiore ai 7 denari per due canne
Wettinger/1993 (869) - 1482 Bando sulle misure del tumino
WV3 - Tutte le misure del tumino vengano esaminate dagli acatapani nella bottega di Petru Saduni entro otto giorni
Wettinger/1993 (872) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WV4 - Si discute l’istituzione delle guardie in tre posti sguarniti a Mdina; l’opportunità di guarnirli trasferendovi persone dalla guardia delle mura cittadine o da quella all’interno della stessa città
Wettinger/1993 (873) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WV5 - Si discute la protesta presentata dal castellano; la concessione fatta ad A. Garaj di contribuire alla “collecta” con 3 tarì per ogni onza del suo reddito; la richiesta al Vicerè di comprare 700 lance
Wettinger/1993 (876) - 1482 Convocazione del consiglio cittadino
WV6 - Tutti i membri del consiglio cittadino vengono convocati per lo stesso giorno (16 ottobre 1482), sotto la pena di cinquanta onze da pagare al fisco regio e di un’onza da pagare al capitano
Wettinger/1993 (877) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WV7 - Il consiglio cittadino discute se procedere contro il castellano o invece scrivere al Vicerè
Wettinger/1993 (883) - 1482 Ordine per morosi
WV8 - Tutti coloro che devono ancora pagare la propria quota della tassa per la riparazione delle mura cittadine devono farlo entro la domenica successiva
Wettinger/1993 (885) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WV9 - Il consiglio cittadino discute la richiesta del commissario del pagamento delle lance
Wettinger/1993 (887) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WW0 - Il consiglio cittadino discute del pagamento delle lance
Wettinger/1993 (888) - 1482 Ingiunzione di pagamento
WW1 - Viene chiesto a Johannes de Nava di pagare il rimanente della propria quota della "collecta" entro il giorno successivo, o di dare un pegno in argento
Wettinger/1993 (891) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WW2 - Il consiglio cittadino discute della "requisicionem" fatta da Johannes De Nava in risposta all’azione intrapresa contro di lui dalle autorità cittadine
Wettinger/1993 (892) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WW3 - Il consiglio cittadino discute del pagamento del commissario
Wettinger/1993 (895) - 1482 Discussione del consiglio cittadino
WW4 - Il consiglio cittadino discute la nomina di due procuratori della cattedrale di S. Paolo
Wettinger/1993 (897) - 1483 Divieto di accesso ad alcune terre
WW5 - Nessuno entri nelle terre della cattedrale tenute da Laurenzu Farruge
Wettinger/1993 (900) - 1483 Ordine sul prezzo dell’olio
WW6 - Si impone una multa a coloro che vendono olio a un prezzo superiore ai sei denari per due canne
Wettinger/1993 (901) - 1483 Ordine sull’olio importato
WW7 - Si impone una multa a coloro che comprano o vendono olio importato a un prezzo superiore ai sei denari per due canne
Wettinger/1993 (905) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WW8 - Il consiglio cittadino discute di ciò che è accaduto tra Nicolaus de Caxaro, uno dei giurati, e il capitano; alla seduta Petrus de Caxaro non è presente a causa della sua infermità
Wettinger/1993 (909) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WW9 - Il consiglio cittadino discute dell’inchiesta che il commissario intende condurre contro i giurati dell’anno precedente
Wettinger/1993 (914) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX1 - Si discute della questione del vescovo che pare si sia rivolto alla Magna Curia; del commissario che, nonostante sia stato revocato, non vuole lasciare l’isola e sta cercando una nuova commissione
Wettinger/1993 (915) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX2 - Il consiglio cittadino discute le competenze da pagare a Joannes de Mazara per la sua missione a Palermo
Wettinger/1993 (913) - 1483 Vendita di una schiava di nome Lucia
WX0 - Una schiava di nome Lucia appartenente al defunto Petrus Busittil viene venduta per ordine della corte a Bernardo de Allixandro
Wettinger/1993 (917) - 1483 Ordine sulla vendita del frumento
WX3 - Il frumento non venga venduto a un prezzo superiore a due carlini e mezzo per tumino
Wettinger/1993 (918) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX4 - Il consiglio cittadino discute l’offerta Rumeu di vendere il proprio frumento a 28 grani per tumino
Wettinger/1993 (920) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX5 - Il consiglio cittadino discute della manifattura dei filati
Wettinger/1993 (922) - 1483 Registrazione di una lettera viceregia
WX6 - Registrazione di una lettera viceregia datata 15 aprile 1483, che comunica la stipula di una tregua tra il re d’Aragona e il re di Tunisi
Wettinger/1993 (925) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX7 - Il consiglio cittadino discute della manifattura di come comportarsi cn Gregorium de la Marra, inviato dal Vicerè
Wettinger/1993 (926) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX8 - Il consiglio cittadino discute il provvedimento viceregio ottenuto da Jacobus Rumeu contro le autorità di Malta
Wettinger/1993 (927) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WX9 - Il consiglio cittadino discute delle due bombarde che le istruzioni del Vicerè a Johannes de Nava ordinano di acquistare e dell’approvvigionamento di frumento
Wettinger/1993 (929) - 1483 Nomina di 3 delegati al controllo epidemie
WY0 - Nomina di tre delegati dotati di piena autorità per controllare eventuali epidemie
Wettinger/1993 (930) - 1483 Frammento verbale discussione consiglio
WY1 - Frammento del verbale di una discussione del consiglio cittadino sull’approvvigionamento di frumento per l’anno successivo e sulla scelta dei delegati al controllo di eventuali epidemie
Wettinger/1993 (932) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WY2 - Il consiglio cittadino discute sul finanziamento di una missione in Sicilia
Wettinger/1993 (933) - 1483 Discussione del consiglio cittadino
WY3 - Il consiglio cittadino discute dell’approvvigionamento di frumento e della richiesta di essere assicurati dei mercanti che si sono offerti di importarne 1000 salme
Wettinger/1993 (935) - 1498 Ordine sulla vendita del pesce
WY4 - Il pesce non venga comprato o venduto fuori dell’apposito mercato
Wettinger/1993 (936) - 1498 Ordine per ritirare il frumento
WY5 - Gli abitanti di Mdina, del sobborgo di Rabat, dei casali, del Castello a mare e del suo Borgo ritirino la propria quota di frumento inviato per l’approvvigionamento dell’isola con la nave di A.de Nava
Wettinger/1993 (937) - 1498 Ordine per la pulizia del fossato di Mdina
WY6 - La popolazione di tutte le parrocchie di Malta contribuisca a pulire il fossato di Mdina, ciascuno al posto assegnato, oppure eseguiranno i lavori a spese degli assenti o salariati o schiavi
Wettinger/1993 (938) - 1498 Ordine per i rappresentanti dei casali
WY7 - I rappresentanti dei casali incaricati di distribuire il frumento siciliano portino la carta relativa alla distribuzione entro la prossima domenica
Wettinger/1993 (947) - 1498 Revoca di una concessione
WY8 - Gli abitanti di Zabbar ottengono dai giurati l’approvazione della revoca della concessione di una terra comune nella piazza del casale poiché in essa vi sono dei canali necessari agli abitanti
Wettinger/1993 (948) - 1498 Bando di un’asta per affitto di una terra
WY9 - Chi intende partecipare all’asta per l’affitto per otto anni di Mizieb ir-Rih lo comunichi ai giurati; i concessionari potranno coltivarvi foraggio ma lasciare all’università la raccolta delle spine
Wettinger/1993 (950) - 1498 Discussione del consiglio cittadino
WZ0 - Il consiglio cittadino discute della richiesta a Petru Canchun, professore in teologia, di venire a predicare a Malta e della richiesta di Petru de Armerina di esportare dell’orzo dall’isola
Wettinger/1993 (951) - 1498 Bando sulla vendita degli agnelli
WZ1 - Gli agnelli vengano venduti a rotolo e non a quarti
Wettinger/1993 (955) - 1499 Discussione del consiglio cittadino
WZ2 - Il consiglio cittadino si occupa dell’affitto di Mizieb ir-Rih e dell’attribuzione di uomini alla guardia di Blat il-Moghza, Lippija, Ghain Tuffieha e Selmum
Wettinger/1993 (957) - 1499 Concessione di terre in gabella
WZ3 - Le terre di Mizieb ir-Rih vengono date in gabella a Bartholomeo Bonavia per sei anni, dall’agosto dell’anno in corso (1499), per 11 onze l’anno
Wettinger/1993 (958) - 1499 Diritto di passaggio
WZ4 - Salvu Calabru conviene con il notaio Laurencius Fauzuni che la via d’accesso alla chiesa di S. Tommaso Tal-Wilga a Hal Lew passa attraverso il proprio campo e non attraverso quello di Fauzuni
Wettinger/1993 (965) - 1499 Accusa di usaura contro A. Bunnichi
WZ5 - Discussione del consiglio cittadino sulla correttezza dell’indagine chiesta dal notaio J. Falcone contro A. Bunnichi accusato di usura
Wettinger/1993 (966) - 1499 Sulla vendita del frumento della Corte
WZ6 - Il consiglio cittadino decide a maggioranza, in assenza di J. Angarau de Inguanes, che il residuo frumento della Corte sia ripartito (venduto forzosamente) tra gli abitanti dell’isola, poveri esclusi
Wettinger/1993 (967) - 1499 Bando sulla vendita della carne
WZ7 - Fino alla fine di settembre la carne bovina può essere venduta a 14 denari a rotoli, gli altri tipi a due denari oltre il prezzo di calmiere
Wettinger/1993 (968) - 1499 Bando della gabella per la macellazione
WZ8 - Chi macella deve pagare entro tre giorni dalla macellazione la gabella al gabelloto
Wettinger/1993 (969) - 1499 Ingiunzione di pagamento a P. de Nava
WZ9 - Ingiunzione delle autorità cittadine a Petrus de Nava di pagare immediatamente le somme dovute per il feudo di Marsa
Wettinger/1993 (970) - 1499 Ingiunzione di pagamento
W0A - Il concessionario, assente, del feudo di Tabrija deve pagare la somma di 5 onze e 12 tarì
Wettinger/1993 (971) - 1499 Ingiunzione di pagamento
W1A - Il concessionario, assente, del feudo di Rihana deve pagare la somma di 10 onze, 19 tarì e 10 grani
Wettinger/1993 (972) - 1499 Ingiunzione di pagamento
W2A - Il concessionario del feudo di Buleben deve pagare la somma di 3 onze e 27 tarì
Wettinger/1993 (973) - 1499 Ingiunzione di pagamento
W3A - Il concessionario dei feudi di Gomerino, Sammati, Beb Irrue e Bunujjala deve pagare la somma di 4 onze 17 tarì e 15 grani
Wettinger/1993 (974) - 1499 Discussione del consiglio cittadino
W4A - Si discute in consiglio se accettare i provvedimenti del Vicerè per i danni subiti a opera dell’università; sul pagamento chiesto dal procuratore; sulla nomina di un console maltese a Milazzo
Wettinger/1993 (977) -1499 Elenco di chi deve tenere un cavallo armato
W5A - Elenco delle persone che devono tenere un cavallo armato per la difesa della città
SChiaraRegolaXVC - S. Chiara, Regola (volg.)
CH1 - S. Chiara Regola (volgarizzamento)
SChiaraPrivilegioXVC - S. Chiara, Privilegio di povertà (volg.)
CH2 - S. Chiara, Privilegio di povertà (volgarizzamento)
SChiaraBollaXVC - S. Chiara, Bolla (volg.)
CH3 - S. Chiara, Bolla (volgarizzamento)
SChiaraTestamentoXVC - S. Chiara, Testamento (volg.)
CH4 - S. Chiara, Testamento (volgarizzamento)
SChiaraBenedizioneXVC - S. Chiara, Benedizione (volg.)
CH5 - S. Chiara, Benedizione (volgarizzamento)
MissiXVB - Li missi di divoccioni
MDD - Missi di divoccioni (Li)
MeditacioniXVGQ - Meditacioni di la vita di Christu
MVC - Meditacioni di la vita di Christu
AlfabetìnXVS - Trad. del servizio della Pentecoste
ALF - Alfabetìn. Traduzione giudeo-siciliana del servizio della Pentecoste
MascalciaR1XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo e Ierocle
MR1 - Trattato di mascalcia 1, ms. Riccardiano 2934, volg. del 'De medicina equorum' di G. Ruffo e della trad. lat. di Bartolomeo da Messina del 'De curatione equorum ad Bassum' di Ierocle
MascalciaR2XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo
MR2 - Trattato di mascalcia 2, ms. Riccardiano 2934, volg. del 'De medicina equorum' di G. Ruffo
MascalciaMXVDC - Tratt. di mascalcia, ms. Marc., volg. Ruffo
MAV - Trattato di mascalcia, ms. Marciano It. III 27 (5008), volg. del 'De medicina equorum' di G. Ruffo
ConfFramXVB - Frammento di Confessionale
FCN - Confessionale (Frammento)
FestiComXVB - Li festi comandati
LFC - Festi comandati (Li)
TransituXVDG - Libru di lu transitu et vita di misser sanctu Iheronimu
TVI - Libru di lu transitu et vita di misser sanctu Iheronimu
MuntiXVC - Munti della santissima oracioni
MUN - Munti della santissima oracioni
Wettinger/1993 (32) - 1453-1454 Calmiere
W03 - Calmiere del 1453-54
Wettinger/1993 (106) - Giorni di apertura delle botteghe dei macellai
W09 - Turno quotidiano dei macellai con l’indicazione dei generi e delle quantità di carne che questi possono vendere
Wettinger/1993 (140) - 1451-1500 Giorni di apertura botteghe macellai
W17 - Giorni di apertura delle botteghe dei macellai
Wettinger/1993 (289) - 1451-1500 Discussione su richiesta al Papa
W71 - Discussione sulla richiesta al Papa di una bolla di privilegi per l’Ospedale di Santo Spirito
Wettinger/1993 (292) - 1451-1500 Memoriale per concessione di grazie
W72 - Memoriale affidato a Bartholomeu de Monticlaro per perorare la concessione di grazie all’Ospedale di Santo Spirito
Wettinger/1993 (320) - 1451 - 1500 Brevi documenti
W86 - Brevi documenti di contenuto vario
Wettinger/1993 (434) - 1451-1500 Bando sulla vendita del miele
WB9 - Il miele di Malta venga venduto “a la hubara”, a 15 grani per ciascuna unità; il miele di Sicilia o di Gozo può invece essere venduto a “a la hubara” o in altra maniera
Wettinger/1993 (437) - 1451-1500 Divieto su vendita di tonno e sardine
WC0 - Divieto di comprare tonno o sardine senza licenza degli acatapani
Wettinger/1993 (498) - 1451-1500 Elenco lavoratori mura della città
WD3 - Elenco di coloro che si sono obbligati a lavorare per tre giorni alle mura della città, in cambio dell’esenzione dal servizio di guardia
Wettinger/1993 (789) - 1451-1500 Calmiere
WR4 - Calmiere annuale. Privo di data
Wettinger/1993 (793) - 1451-1500 Discussione del consiglio cittadino
WR7 - Il consiglio discute se obbligare forestieri e proprietari di beni che vivono fuori da Malta a contribuire a finanziare la riparazione delle difese della città, data per imminente un’invasione turca
Wettinger/1993 (796) - 1451-1500 Discussione del consiglio cittadino
WR8 - Discussione sul medico salariato; sulla protesta di Speciano aromatario e su un suo eventuale salario; sul possibile esame della lista degli assenti dalle prestazioni lavorative forzose
Wettinger/1993 (809) - 1451-1500 Discussione del consiglio cittadino
WS3 - Il consiglio discute se eseguire le delibere della seduta precedente, l’esazione della "collecta regia"; la risposta data ai giurati sui beni di Don Galia; i provvedimenti sui redditi delle chiese
Ricetta(1) Harley3535 - XVP - Frammento di ricetta
R02 - Frammento di ricetta contro le scottature e la rogna
Ricetta(2) Harley3535 - XVP - Ricetta contro la rogna
R03 - Ricetta contro le scottature e la rogna
Ricetta(1) BNF7018 - XVP - Ricetta contro le reste
R04 - Ricetta contro le reste
Ricetta(2) BNF7018 - XVP - Ricetta contro le sanguisughe
R05 - Ricetta contro le sanguisughe
Ricetta(3) BNF7018 - XVA - Ricetta contro il verme
R06 - Ricetta contro il verme
Ricetta(2) Marciano - XV-XVIP - Ricetta contro il gelso
R07 - Ricetta contro il gelso
Preg2XVR - Preghiera II
PR2 - Preghiera II
Ricetta(4) BNF7018 - XVP - Ricetta contro la rogna
R09 - Ricetta contro la rogna
Ricetta(5) BNF7018 - XVP - Ricetta contro tutti gli umori delle gambe
R10 - Ricetta contro tutti gli umori delle gambe
Ricetta(6) BNF7018 - XVM - Ricetta per la cura del soprosso
RM1 - Ricetta per la cura del soprosso
Ricetta(7) BNF7018 - XVM - Ricetta per la cura del soprosso
RM2 - Ricetta per la cura del soprosso
Ricetta(8) BNF7018 - XVM - Ricetta per la cura del soprosso
RM3 - Ricetta per la cura del soprosso
PartenzaXVC - Canto di partenza
CPA - Canto di partenza
EpistulaEustXVS - Epistula di misser sanctu Iheronimu ad Eustochiu
ESI - Epistula di misser sanctu Iheronimu ad Eustochiu
AcquistamentuXVC - Lu acquistamentu di lu Regno di Sichilia
CRO - Acquistamentu di lu Regno di Sichilia factu per Archadiu (Lu)
ZodiacoXVM - Zodiaco Harley 3535
ZMM - Zodiaco, ms. London, British Library, Harley 3535
LunarioXVM - Lunario Bibl. Marciana
LMM - Lunario, ms. Venezia, Biblioteca Marciana, IT. III, 27
Ricetta(3) Marciano - XV-XVIM - Ricetta contro la rogna
R08 - Ricetta contro la rogna
Ricetta(4) Marciano - XV-XVIP - Ricetta contro la rogna
R11 - Ricetta contro la rogna
Ricetta(5) Marciano - XV-XVIP - Ricetta per la cura degli zoccoli
R12 - Ricetta per la cura degli zoccoli
Ricetta(1) Marciano - XV-XVIP - Ricetta per la cura del chiavardo
R01 - Ricetta per la cura del chiavardo
InventarioPaternoXVIA - Inventario di A. Paternò
IAP - Inventario di don Alvaro Paternò
TestamentoPaternoXVII - Testamento di A. Paternò
TAP - Testamento di Alvaro Paternò
Fiorini/2016 (4) - 1512 Calmiere di alimenti e altri prodotti
F01 - Calmiere di carne, latticini, legumi e altri prodotti, pubblicato dai giurati di Mdina per l’anno della prima Indizione (1512-1513)
Fiorini/2016 (14) - 1512 Proclama regio
F02 - Si ordina a chi ha acquisito proprietà dagli ebrei espulsi dall’isola di pagare 12 grana per ogni oncia al Tesoriere della città
Fiorini/2016 (17) - 1512 Discussione del consiglio cittadino
F04 - Discussione del consiglio cittadino su diversi argomenti
Fiorini/2016 (31) - 1513 Discussione del consiglio cittadino
F08 - Discussione del consiglio sul divieto di entrare nel porto di Licata alle navi maltesi, sulla presunta esenzione fiscale di alcuni baroni e sui nuovi dazi imposti alle navi dal porto di Licata
Fiorini/2016 (23) - 1513 Discussione del consiglio cittadino
F06 - Discussione del consiglio su un’eredità, su una causa vinta contro l’Universitas della Magna Curia, e sull’emigrazione di alcuni cittadini maltesi a Tripoli
Fiorini/2016 (19) - 1513 Discussione del consiglio cittadino
F05 - Discussione del consiglio cittadino sulla carenza di grano
Fiorini/2016 (32) - 1513 Lettera su alcuni pagamenti
F09 - Dopo i reclami della Universitas su alcuni pagamenti, il Presidente emette una lettera a favore dei maltesi e dei gozitani
Fiorini/2016 (26) - 1513 Bando pubblico
F07 - Si ordina a coloro che hanno preso il grano dalle scorte della città di restituirlo non appena i brigantini saranno tornati dalla Sicilia
Fiorini/2016 (34) - 1513 Vendita di un liuto
F10 - Un vecchio liuto viene venduto per ordine del cabelloto per saldare un debito
Fiorini/2016 (35) - 1513 Avviso di bando
F11 - Bando contro la mancata accettazione di monete di basso valore
Fiorini/2016 (38) - 1513 Bando sulla raccolta di sterpi
F12 - Bando che regola la raccolta di sterpi da L-Irdum ta’ San Gorg, Mellieha e altri spazi pubblici
Fiorini/2016 (39) - 1513 Bando pubblico
F13 - Bando che regola la tassa sulla macinazione di grano e orzo, fino a un massimo 14 dinari per tumino
Fiorini/2016 (40) - 1513 Bando pubblico
F14 - Bando che prevede una multa di 50 once per chiunque si rifiuti di accettare denaro emesso dalla Royal Mint
Fiorini/2016 (41) - (1513) Lettera viceregia
F15 - Lettera viceregia che nomina Capitano in armi per Malta e Gozo il portoghese P. de Texeira, in vista di una possibile invasione di una flottiglia di navi more e turche
Fiorini/2016 (51) - 1513 Bando pubblico
F16 - Bando che vieta la macerazione del lino entro un miglio dalle zone abitabili, pena la confisca del prodotto e una multa di due once
Fiorini/2016 (69) - 1513 Discussione del consiglio cittadino
F17 - Discussione del consiglio sulla gabella del vino
Fiorini/2016 (85) - 1513 Calmiere di alimenti e altri prodotti
F23 - Calmiere di carne, latticini, legumi e altri prodotti, pubblicato dai giurati di Mdina per l’anno della seconda Indizione [1513-1514]
Fiorini/2016 (128) - 1514 Ordine di pagamento
F26 - Benedicto Bartalo (erede di Andrea Bartalo), si impegna a pagare il debito del padre nei confronti di Simon Caruana
Fiorini/2016 (124) - 1514 Lettera Viceregia
F24 - Lettera viceregia indirizzata ai Giurati per provvedere al risarcimento di Simon Attard
Fiorini/2016 (125) - 1514 Lettera viceregia per nomina Capitano d’ar
F25 - In vista di un imminente attacco turco, il viceré Moncada nomina Don Rodrigo d'Acuña Capitano d’armi per le Isole Maltesi
Fiorini/2016 (135) - 1514 Lettera viceregia
F27 - Lettera del Vicerè ai giurati di Malta su alcune autorizzazioni di pagamento
Fiorini/2016 (142) - 1514 Bando pubblico
F28 - Bando pubblico che vieta di portare animali alla fontana Saqqajja
Fiorini/2016 (143) - 1514 Presentazione lettera viceregia
F29 - Presentazione di Perius Caruana ai giurati e ad altri cittadini di una lettera del Vicerè
Fiorini/2016 (165) - 1514 Lettera viceregia
F30 - Lettera del Vicerè sulle vessazioni ed estorsioni perpetrate ai danni di alcuni beduini
Fiorini/2016 (166) - 1514 Lettera viceregia
F31 - Lettera del Vicerè indirizzata agli attuali funzionari della ‘Universitas’ in cui si ordina loro di rimanere in carica fino a nuovo avviso
Fiorini/2016 (176) - 1514 Lettera viceregia
F32 - Lettera del Vicerè indirizzata ai Giurati in cui si ordina di ricompensare Joannes Surdo, ex tesoriere dell’Universitas di Malta
Fiorini/2016 (226) - 1515 Nomina viceregia di un Capitano d’armi
F33 - Il Viceré nomina Franciscus Villanova Capitano d’armi per le isole maltesi
Fiorini/2016 (241) - 1515 Lettera viceregia
F34 - Lettera viceregia di richiamo nei confronti dei Giurati che hanno tergiversato per rispondere a due precedenti ordini
Fiorini/2016 (259) - 1515 Lettera viceregia
F35 - Risposta del Vicerè ai ‘capitula’ presentati da Perius Caruana
Fiorini/2016 (312) - 1516 Lettera del commissario per Santa Crociata
F36 - Lettera del frate domenicano Bernardus Bentimagna, commissario in Sicilia per la santa crociata, ai fedeli di Malta
Fiorini/2016 (313) - 1516 Lettera alla popolazione maltese
F37 - Lettera indirizzata alla popolazione maltese sui commissari e i predicatori per la santa Crociata
Fiorini/2016 (328) - 1517 Lettera del vescovo di Malta
F38 - Lettera del vescovo Bernandinus Catagnano di Malta al parroco di Birgu don P. de Guevara in cui si ordina di non officiare la processione del ‘Corpus Domini’
Fiorini/2016 (357) - 1517 Bando pubblico
F39 - Bando pubblico su pesi e misure degli ambulanti residenti fuori da Mdina e Rabat
Fiorini/2016 (359) - 1517 Bando pubblico
F40 - Bando che vieta di macinare grano e orzo nel proprio mulino per più di 12 denari per tumino
Fiorini/2016 (363) - 1517 Bando pubblico
F41 - Bando che minaccia il sequestro di tutti i cereali importati dalla Sicilia da coloro che hanno acquistato e non hanno dichiarato la quantità acquistata entro tre giorni
Fiorini/2016 (366) - 1517 Bando pubblico
F42 - Bando pubblico che vieta l’esportazione del grano fuori dall’isola
Fiorini/2016 (378) - 1518 Bando pubblico
F43 - Bando pubblico che vieta il taglio delle sterpi prima del periodo stabilito dall’Universitas
Fiorini/2016 (381) - 1518 Bando pubblico
F44 - Bando sulla restituzione del grano dovuto ai deputati
Fiorini/2016 (385) - 1518 Bando sulla macerazione del lino
F45 - Bando che vieta la macerazione del lino al di fuori dei luoghi consentiti
Fiorini/2016 (386) - 1518 Bando pubblico
F46 - Bando che vieta di sporcare la fontana di Saqqajja e di urinare a Is-Saqqajja e nella sua piazza
Fiorini/2016 (399) - 1518 Lettera del Vicerè
F49 - Lettera del Vicerè al Capitano d’Armi sul trasferimento del rame per la costruzione di materiale bellico
Fiorini/2016 (392) - 1518 Bando pubblico
F47 - Bando agli abitanti di Zabbar che minaccia di dare in affitto la cisterna e la cava del distretto di Bidni se questi non sono in grado di tenerla pulita
Fiorini/2016 (397) - 1518 Discussione del consiglio cittadino
F48 - Discussione del consiglio sull’approvvigionamento di armi per la difesa dell’isola
Fiorini/2016 (402) - 1518 Discussione del consiglio cittadino
F50 - Discussione del consiglio cittadino su diversi argomenti, di cui si era cancellato il verbale, già discussi in precedenza
DisciplinaValverdeXVIA - Libro di disciplina
DVV - Libro di disciplina della confraternita di disciplinati di Santa Maria della Misericordia in Valverde
RaxunamentuXVIR - Raxunamentu di l’abbati Moises
RAX - Raxunamentu di l’abbati Moises e di lu beatu Germanu
RegulaBenXVIB - Regula di santu Benedittu abbati
RBA - Santu Benedittu abbati, Regula
Testi
Sfoglia l'indice dei testi
Autori
Sfoglia l'indice degli autori