0.1 | skilla, squella. |
0.2 | Lat. scillam (DELI2 s.v. scilla). |
0.4 | Cit. tutte le occorrenze. |
0.5 |
Polir.: chipulla skilla 1.1. |
0.7 | 1 [Bot.] Bulbosa perenne simile alla cipolla impiegata nella preparazione di medicinali (negli es., per animali); lo stesso che chipullazza. 1.1 [Bot.] Locuz. Chipulla skilla. |
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: scilla. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. |
0.8 C | TLIO: squilla2. |
0.9 |
Roberta Romeo 24.09.2023. ISSN 2975-111X |
[1] Gl MascalciaCrSpXIVP - Tratt. di mascalcia, ms. CrSp, volg. Ruffo, Remediu, pag. 601.1: si la iunctura avirà al<c>una cosa di inflaciuni pir lu indignamentu di li nervi, fanchi kistu emplastru di fenu grecu, e di linusa, e di skilla, zoè chippullaza, e di altri cosi [[...]] e poi lu mitti supra la iuntura dolenti.
[2] MascalciaR1XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo e Ierocle, [I.29] Lu cavallu infistitu .xxvi<ii>j.-3: sianu gictati per la bucca squella oy rosa marina oy aristologia, grana di lauru oy chiminu oy omni altri bivendi caldi...
[1] MascalciaR1XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo e Ierocle, [II.14] Iscurchitura .xii<i>j.-3: <per> altri unflazuni di li nervi sianu facti unguentu cum chulba, limisa di chipulla squella et di li altri cosi dicti in la cura di lu anticori, et sia misa supra la scurchatura.