abbunari v.
0.1 abunano, abunari, bunari.
0.2 Etimo incerto: prob. dall'ar. manāqi(VSES s.v. bunaca2 [abbunari]).
0.4 Cit. tutte le occorrenze.
Att. anche in testi malt.
0.5

0.6 NSi riuniscono qui i tipi abunari bunari.
0.8 AScobar: abunari.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: abbunari.
Vinci: abbunari.
Pasqualino: abbunari.
Mortillaro: abbunari.
Biundi: abbunari.
Traina: abbunari.
Macaluso Storaci: ø.
VS: abbunari1aunnari2.
0.8 CTLIO: ø.
0.9 Alessandra Sciuto 29.05.2025.
ISSN 2975-111X
1.1 [Tess.] Macerare (specif. il lino).

[1] Fiorini/2016 (51) - 1513 Bando pubblico, pag. 65.10: chi nixuna persuna di qualisivogla condicioni et gradu si sia, sia ausanti abunari lino a loki et a parti di bonaturi anno bivirato di un [mi]glo di lu habitatu, juxta sacram constitucionem regni, sub pena di perdiri lu lino et unci II di aplicari a la muramma di la gitati...

[2] Fiorini/2016 (385) - 1518 Bando sulla macerazione del lino, pag. 374.8: quod nemo audeat aut presumat abunari lino in li loki insoliti et undi fussi pro[p]inquu di lo habitato per un miglu, et presertim in li biviraturi di Dey[r] il Bacar, di li Jardini di lu Re, di Gayrheximi, di Ep[iscop]o et in altri jardini per undi si abunano li bruticzi, sub pena di perdiri lu lino et una uncia di aplicari a lo Herario Curie Domini Capitanei...

[3] Fiorini/2016 (386) - 1518 Bando pubblico, pag. 374.26: chi nixuno sia ausanti bunari et fari bruticzi in la biviratura di la Saccaya et in La Saccaya et so chano, di undi si prindi aqua per biviri, similiter sia ausanti <bu.> pixari et fari bruticzi, sub pena di carlini quindichi aplicari ad Antonino Trapanisi...