0.1 | zuctatu; f zoctare. |
0.2 | Da zotta1 (VSES s.v. zotta1 [zuttari]). |
0.4 |
Att. unica nel corpus. Att. anche in testi malt. |
0.5 |
|
0.7 | 1 Percuotere ripetutamente con la frusta; frustare. 1.1 [Con rif. specif. alla Passione di Cristo:] flagellare. |
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. |
0.8 C | TLIO: ciottare. |
0.9 |
Rossella Mosti 11.11.2024. ISSN 2975-111X |
[1] F Simonsohn/2005 (4721) - 1 luglio 1483 Ordine del Viceré, pag. 4138: et essendu accusati et carcerati di li dicti Mazarisi, lu iudichi di lu capitaneu li remisi a Mazara cum pligiria, et tornandusindi li dicti Mazarisi eciam zoctare certi altri Iudei di Marsala intra loru universitati.
[1] SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo, XIX, 2, vol. 2, pag. 52.20: Et intandu prisi Iesu Cristu et flagellaulu a la columpna di lu balcun di lu palaciu, et fichili mectiri, poi ki fu zuctatu, una curuna di spini in testa et una canna in manu, a modu di virga reali oy septru, et un mantellu di purpura...