0.1 | caniateri. |
0.2 | Da cangiari (non att. nel corpus) (LEI s.v. cambiare [IX, 1761]). |
0.4 | Att. unica. |
0.5 |
L’unica forma è di incerta lettura: cfr. Rinaldi (2005: 59): «la scrittura è svanita e non si legge neppure alla lampada di Wood». |
0.7 | 1 [Mest.] [Econ./comm.] Chi gestisce un banco di cambio; cambiavalute. |
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. |
0.8 C | TLIO: cambiatiere. |
0.9 |
Rossella Mosti 18.01.2022. ISSN 2975-111X |
[1] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 59.4: Item appe dui bucti di vinu russu di lu Buriectu da Iohanni <caniateri> di Cusmeri...