0.1 | devantera. |
0.2 | Spagn. delantera (LEI s.v. ante [II, 1560]). |
0.4 | Att. unica. |
0.5 |
|
0.6 N | Voce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024). |
0.7 | 1 [Milit.] Unità militare che precede uno schieramento di soldati; avanguardia. |
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. |
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. |
0.8 C | TLIO: devantera. |
0.9 |
Francesco Maria Caruso 24.05.2024. ISSN 2975-111X |
[1] ConquestaXIVRT - Simuni da Lentini, La Conquesta di Sichilia, CAPITULU IX, pag. 38.9: Lu duca Rubertu non di avia cum sì si non septichentu cavaleri, chi partiu in duy parti: l'una parti dedi a so frati, lu conti Rugeri, [chi], comu valenti, fussi a la devantera: a l'altra parti tinni cum sì, per firiri apressu.