VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

parrastru s.m.

0.1 parrastru; f parrastro.
0.2 Fr. ant. parrastre (VSEGS s.v. parrastru).
0.3 ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A: 1.
0.4 Cit. tutte le occorrenze.
0.5
0.6 NVoce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024).
0.7 1 [Parentele] Nuovo marito di una donna, rispetto ai figli del primo matrimonio; patrigno.
0.8 AScobar: parrastru.
Valla: parrastro.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: parrastru.
Pasqualino: parrastru.
Mortillaro: parrastru.
Biundi: parrastru.
Traina: parrastru.
Macaluso Storaci: parrastru.
VS: parrastru. || Cfr. inoltre gli esiti patrimoniali patrasciu e patrastru.
0.8 CTLIO: parrastru.
0.9 Francesca Licciardello 20.05.2024.
ISSN 2975-111X

1 [Parentele] Nuovo marito di una donna, rispetto ai figli del primo matrimonio; patrigno.

[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [IV, 3, 4], vol. 1, pag. 162.33: Drusu Germanicu [[...]] respondenti maravilyusamenti per grandiza di li soy operi, per lu habitu di la etati in que illu era a li duy divini ochi di la republica, chò esti a lu parrastru et a lu frati Augustu, retinni lu usu di Venus inchusu intra la caritati di sua mulyeri.

[2] VitiiVirtutiXIVB - Libru di li vitii et di li virtuti, [56], pag. 58.31: Lu septimu [[scil. peccatu]] est di homu a sua comari oi a sua figloçça, oi a figloli di suo parrastru oi di sua marrastra, kì tali personi non si ponu asembrari sença peccatu mortali nì per matrimoniu.

[3] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 202a: parrastru, vitricus.

[4] Gl F VallaXVIG (1500-1522) - Voc., pag. 114a: parrastro, hic parraster.