VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

rùviri s.m.

0.1 rùviri, ruviri.
0.2 Lat. roborem (Nocentini s.v. róvere).
0.3 ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A: 1.
0.4 Att. solo in ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A.
Cit. tutte le occorrenze.
0.5
0.7 1 [Bot.] Specie di quercia; lo stesso che rùvulu. 1.1 Meton. Corona realizzata con le fronde dell'albero e conferita ai cittadini meritevoli di onori (con rif. a una tradizione dell'antica Roma).
0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: ø.
Mortillaro: ø.
Biundi: ø.
Traina: ø.
Macaluso Storaci: ø.
VS: ø.
0.8 CTLIO: róvere.
0.9 Roberta Romeo 08.01.2024.
ISSN 2975-111X

1 [Bot.] Specie di quercia; lo stesso che rùvulu.

[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [IX, 12, 18], vol. 2, pag. 230.14: Millo Cucomati, con zò sia cosa que, andandu so caminu, issu avissi truvatu unu ruviri schapatu cu li cugni da intra, fidandusi di sua forza andau a lu ruviri et ficau li mani da intra sfurzandusi d'aprirlu. Et aprendu lu ruviri, caduti k'indi foru li cugni, l'inchusi li mani da intra.


1.1 Meton. Corona realizzata con le fronde dell'albero e conferita ai cittadini meritevoli di onori (con rif. a una tradizione dell'antica Roma). || Cfr. chitadina quercu s.v. quercu.

[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [II, 3, 7], vol. 1, pag. 88.6: Nì lu Senatu dedi curuna di lauru a nullu, nì eciandeu nullu la adimandau con lacrimi di la parti di la citati; ma a lu rùviri se porginu pruntamenti li mani, quandu per li citadini servati se divi dari curuna di la quali li postes [occulti ingressi per deretu] di la stritta casa triumphanu per sem[p]iterna gloria.