VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

quercu s.f.

0.1 querco, quercu.
0.2 Lat. quercum (GDLI s.v. querco).
0.3 EneasXIVF - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. A: 1.1.
0.4 Att. solo in Angilu di Capua
Cit. tutte le occorrenze.
0.5 Polir.: chitadina quercu 1.1.
0.7 1 [Bot.] Quercia; lo stesso che cherza. 1.1 Meton. Chitadina quercu: corona realizzata con le fronde dell'albero e conferita ai cittadini meritevoli di onori (con rif. a una tradizione dell'antica Roma).
0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: ø.
Mortillaro: ø.
Biundi: ø.
Traina: ø.
Macaluso Storaci: ø.
VS: ø.
0.8 CTLIO: querco1.
0.9 Roberta Romeo 10.06.2023.
ISSN 2975-111X

1 [Bot.] Quercia; lo stesso che cherza.

[1] EneasXIVF - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. A, [OCTAVU LIBRU], pag. 150.3: Hercules, videndu zo, prisi una quercu da supra di la gructa per li soy rami: et xippandula, incontinenti fu manifestata la casa di Cacho, per lu fumu ki li nuchia.

[2] EneasXVS - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. B, 8.32: Hercules, videndo czo, prisi una querco de supra de la gructa per li soi rami, et yssipandola, incontinenti fo manifestata la casa de Chaco, per lo fumo chi li nochia.


1.1 Meton. Chitadina quercu: corona realizzata con le fronde dell'albero e conferita ai cittadini meritevoli di onori (con rif. a una tradizione dell'antica Roma).

[1] EneasXIVF - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. A, [SEXTU LIBRU], pag. 122.10: Eneas lu vidi multu claru per armi et per pietati; et guardandu innanti adimandau: «Cui sunu killi iuvini? Et quanti forzi mustranu! Et portanu li templi cuverti di chitadina quercu».

[2] EneasXVS - Angilu di Capua, Istoria di Eneas, ms. B, 6.124: Eneas lo vidi multo charo per armi et per pietati; et guardando innanti adimandau: "cui sonno quilli juveni? Et quanti forczi mostranu! Et portano li templi cuperti de chitadina quercu".