VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

cartilĂ gini s.f.

0.1 cartilagini.
0.2 Lat. cartilaginem (DELI2 s.v. cartilàgine).
0.3 SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo: 1.
0.4 Att. unica.
0.5 Solo plur.
0.7 1 [Anat.] Tessuto con funzioni connettive fra le ossa; cartilagine.
0.8 AScobar: ø.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: cartilagini.
Pasqualino: cartilagini.
Mortillaro: cartilàggini.
Biundi: ø.
Traina: cartilàggini.
Macaluso Storaci: ø.
VS: ø.
0.8 CTLIO: cartilàgine.
0.9 Giuseppe ZappalĂ  17.05.2023.
ISSN 2975-111X

1 [Anat.] Tessuto con funzioni connettive fra le ossa; cartilagine.

[1] SposizioneXIVP - Sposizione del Vangelo della Passione secondo Matteo, XXVIII, 7, vol. 2, pag. 170.14: Dico, primo, ki l'anima esti in lu corpu per ligi di natura; et intandu si lu corpu grossu non si coinungi cum l'anima subtili et spirituali per spiritu corporali mezanu, comu li ossa si cuniunginu per cartilagini et ligamenti mezani, l'anima si parti et non poti naturalmenti stari cum corpu humano et darili vita.