VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

lagnusìa s.f.

0.1 lagnusia, langnusia.
0.2 Da lagnusu (VSES s.v. lagnusu [lagnusìa]).
0.3 Conf3XVB - Confessionale III: 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Conf3XVB - Confessionale III.
0.5
0.7 1 Atteggiamento di negligenza o indolenza (con rif. al peccato dell'accidia).
0.8 AScobar: lagnusia, lagnusya.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: lagnusìa.
Mortillaro: lagnusìa.
Biundi: lagnusìa.
Traina: lagnusìa.
Macaluso Storaci: lagnusìa.
VS: lagnusè, lagnusì, lagnusìa.
0.8 CTLIO: ø.
0.9 Mario Pagano 17.10.2024.
ISSN 2975-111X

1 Atteggiamento di negligenza o indolenza (con rif. al peccato dell'accidia).

[1] Conf3XVB - Confessionale III, pag. 163.2: ACCIDIA Hai lassatu la missa oi la predica per langnusia? Hai lassatu oracioni oi autru beni per langnusia? .

[2] Conf3XVB - Confessionale III, pag. 163.5: Haiti lassatu patiri cum la tua famigla, per langnusia?

[3] Conf3XVB - Confessionale III, pag. 170.20: Hai lassatu la missa per langnusia, la festa? Haila lassatu per andari a spassu, oi per maniari, oi iucari, oi dormiri?

[4] Conf3XVB - Confessionale III, pag. 174.23: Hai lassatu di fari qualchi beni per lagnusia?

[5] Conf3XVB - Confessionale III, pag. 174.24: Hai lassatu yiri lordi e strazati a li toi figli, per langnusia? Hai lassatu di fari serviczu per langnusia?

[6] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 156b: lagnusia ignavia, desidia.