VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

castagna s.f.

0.1 castagna, castagni, castangna.
0.2 Lat. castaneam (LEI s.v. castanea, *castenea, castinea).
0.3 Bresc/2014 (333) - 1436 Inventario: 2.
0.4 Cit. tutte le occorrenze.
0.5
0.6 ABresc/2014 (276) - 1427 Inventario: misser Nicola Castagna.
0.7 1 [Bot.] Frutto dell'albero del castagno. 2 Legno ricavato dall'albero del castagno.
0.8 AScobar: castagna.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: castagna.
Vinci: castagna.
Pasqualino: castagna.
Mortillaro: castagna.
Biundi: castagna.
Traina: castagna.
Macaluso Storaci: castagna.
VS: castagna1.
0.8 CTLIO: castagna.
0.9 Salvatore Cammisuli 05.07.2024.
ISSN 2975-111X

1 [Bot.] Frutto dell'albero del castagno.

[1] MuntiXVC - Munti della santissima oracioni, [5], pag. 18.15: cussì comu tu vidi in una glanda exirindi dintru per dispositioni una grandi cherça, et una castagna ixirindi dintru unu grandi castagnu, volendu tiniri lu modu congruu et ordinatu a trahyrindi fori quisti cosi, in sì midesmi illi conteninu quisti cosi.

[2] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 62b: castagna fructu castanea...


[Impiegato come alimento, in partic. per far ingrassare il cavallo].

[3] MascalciaR1XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo e Ierocle, [I.21] A ffarilu ingrassari <.xxj.>-1: A ffarilu ingrassari prindi oriu thumanu .iij. <misuri>, et di favi et orobiu thumanu me<n>za <misura>, et furmentu thumanu una <misura>, et di chichiri thumanu menza <misura>, et bangnali tucti cum aiqua di moli non multa et miscachi castagni disiccati et mundati et fructu magn<u> et meli et tucti <in>pastati cum bonu vinu comu pasta ki la poza lu cavallu beni maniari, et dachila a maniari et dàli sempri di lu vinu cum sali la provenda arrusata.


[In una similitudine, con rif. al suo colore].

[4] MascalciaR1XVF - Tratt. di mascalcia, ms. Ricc., volg. Ruffo e Ierocle, [IV] <Di lu canuximentu di tucta la persuna>-3: Lu cavallu naturalimenti divi essiri plui altu di arretu ki non di avanti, lu collu porta altu et livatu, lu pilu bayu, brunu comu castangna, esti plui convinivilimenti bonu, lu pilu maurellu est plu malencolicu, ma omni pilatura di sulu so culuri, zo est oy tuctu blancu oy tuctu russu claru, esti omni utili; ma si avi miscatura oy balza<na>tura spara esti plui signu bonu.


2 Legno ricavato dall'albero del castagno.

[1] Bresc/2014 (333) - 1436 Inventario, pag. 932.24: scala de castagna una.