VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
askirari v.
0.1 | askerati. | ||||||||||||||
0.2 | Da skirari (non att. nel corpus), a sua volta da skera. | ||||||||||||||
0.3 | ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A: 1. | ||||||||||||||
0.4 | Att. unica. | ||||||||||||||
0.5 | |||||||||||||||
0.6 N | Voce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024). | ||||||||||||||
0.7 | 1 [Milit.] Schierare (soldati). | ||||||||||||||
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. | ||||||||||||||
0.8 B | Del Bono: ø. Vinci: ø. Pasqualino: ø. Mortillaro: ø. Biundi: ø. Traina: ø. Macaluso Storaci: 0. VS: ø. | ||||||||||||||
0.8 C | TLIO: aschierare. | ||||||||||||||
0.9 |
Francesco Maria Caruso 24.05.2024. ISSN 2975-111X |
[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [VII, 4, 2], vol. 2, pag. 124.14: Adonca standu li Rumani in campu, Metiu Fusteciu duca di li Albanisi scupersi la sua fidi dubitusa sempri et suspecta, in issu que li Rumani foru askerati.