VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale

http://artesia.unict.it/vsm


[ Visualizzazione standard - Elenco voci - Copia voce ]

figliastra s.f.

0.1 figlastra.
0.2 Lat. filiastram (DEI s.v. figliastro).
0.3 DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5
0.6 NVoce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024).
0.7 1 [Parentele] Figliastra.
0.8 AScobar: figlastra.
Valla: ø.
0.8 BDel Bono: ø.
Vinci: ø.
Pasqualino: ø.
Mortillaro: figghiastra.
Biundi: figghiastra.
Traina: ø.
Macaluso Storaci: ø.
VS: figghiastra.
0.8 CTLIO: figliastra.
0.9 Laura Brisindi 24.05.2024.
ISSN 2975-111X

1 [Parentele] Figliastra.

[1] Gl DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus, 224r, pag. 60.21: Privignus gni vel Privigna ne... filius vel filia non propria, que dicitur figlastra.

[2] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 114b: figlastra privigna, filiastra.