VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
calamitati s.f.
0.1 | calamitati. | ||||||||||||||
0.2 | Lat. calamitatem (LEI s.v. calamitas). | ||||||||||||||
0.3 | ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A: 1.1. | ||||||||||||||
0.4 |
Cit. tutti i testi. Att. anche in testi malt. |
||||||||||||||
0.5 | |||||||||||||||
0.6 N | Voce redatta nell'ambito del Laboratorio di redazione (Università degli studi di Catania, 13 maggio-5 giugno 2024). | ||||||||||||||
0.7 | 1 Evento doloroso che colpisce numerose persone; disgrazia. 1.1 Strage (di un popolo). | ||||||||||||||
0.8 A | Scobar: calamitati. Valla: ø. | ||||||||||||||
0.8 B | Del Bono: calamitati. Vinci: calamità. Pasqualino: calamità. Mortillaro: calamità. Biundi: ø. Traina: calamità, calamitati. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. | ||||||||||||||
0.8 C | TLIO: calamità. | ||||||||||||||
0.9 |
Laura Amato 27.05.2024. ISSN 2975-111X |
[1] ConquestaXIVRT - Simuni da Lentini, La Conquesta di Sichilia, CAPITULU XXVIII, pag. 129.9: Lu conti Rugeri [[...]] assigyata Butera, foru riclusi li agenti per certu tempu et la terra, cum multi miserii et calamitati.
[2] Wettinger/1993 (565) - 1474 Discussione del consiglio cittadino, pag. 558.30: Egregius Matheus de Manuele lauda ki si scriva a lu signuri vicerè et supplicassi a sua signuria ki non digia mandari commissariu narrandu necessitati, miseri et calamitati...
[3] Wettinger/1993 (703) - 1478 Discussione del consiglio cittadino, pag. 682.5: Ad factum commissarii lauda ki si haia a scriviri a lu signuri vicerè narrandu nostri calamitati ki non ni haia a mandari commissario...
[4] Wettinger/1993 (725) - 1478 Discussione del consiglio cittadino, pag. 694.4: Magnificus Johannes de Nava [[...]] laudat quod mictatur aliquis ad dominum viceregem ki li haya a narrari la necessitati et calamitati in li quali sunnu li habitaturi di quissa insula...
[5] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 54a: calamitati v. dannu calamitas.
[1] ValMaxXIVU - Accursu di Cremona, Valeriu Maximu, ms. A, [II, 5, 7], vol. 1, pag. 95.24: Non fu miravilya ca la calamitati di li Cymbri li cecau l'ochi et la destrucciuni di la sua genti vinchuta li amancau lu cori.