VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
blundizza s.f.
0.1 | blundicza; f brundicza. | ||||||||||||
0.2 | Da blundu. | ||||||||||||
0.3 | DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus: 1. | ||||||||||||
0.4 | Att. unica nel corpus. | ||||||||||||
0.5 | |||||||||||||
0.7 | 1 Qualità di ciò che è di colore biondo o tendente al biondo; biondezza. | ||||||||||||
0.8 A | Scobar: brundicza. Valla: ø. | ||||||||||||
0.8 B | Del Bono: vrunnizza. Vinci: ø. Pasqualino: brundizza, vrunnizza. Mortillaro: biunnizza, brunnizza, vrunnizza. Biundi: biunnizza, brunnizza, vrunnizza. Traina: biunnizza. Macaluso Storaci: ø. VS: ø. | ||||||||||||
0.8 C | TLIO: biondezza. | ||||||||||||
0.9 |
Salvatore Cammisuli 08.04.2024. ISSN 2975-111X |
[1] Gl DeclarusXIVM - Angelo Senisio, Declarus, 103v, pag. 33.3: Flavedo inis... idest blundicza.
[2] Gl F ScobarXVIL (1519) - Voc. bilingue, pag. 50a: brundicza flavedo, rutilitas.