VSM - Vocabolario del Siciliano Medievale
http://artesia.unict.it/vsm
carruzzeri s.m.
0.1 | carruzeri. | ||||||||||||
0.2 | Da carrozza. | ||||||||||||
0.3 | Rinaldi/2005 (6) - 1332 Capitoli sulla vendita del vino: 1. | ||||||||||||
0.4 | Cit. tutte le occorrenze. | ||||||||||||
0.5 | |||||||||||||
0.7 | 1 [Mest.] Carrettiere. | ||||||||||||
0.8 A | Scobar: ø. Valla: ø. | ||||||||||||
0.8 B | Del Bono: carruzzeri. Vinci: ø. Pasqualino: carruzzeri. Mortillaro: carruzzeri. Biundi: carruzzeri. Traina: carruzzeri*. Macaluso Storaci: carruzzeri*. VS: carruzzeri. | ||||||||||||
0.8 C | TLIO: carrozziere. | ||||||||||||
0.9 |
Rossella Mosti 30.01.2022. ISSN 2975-111X |
[1] Rinaldi/2005 (6) - 1332 Capitoli sulla vendita del vino, pag. 19.14: Item nun sia nullu saccaru ki diga carriari vinu di nulla parti tantu saccaru quantu carruzeri ki no lo faza asapiri a lu cabillotu sub pena di tr. quindichi...
[2] CaternuXIVR - Angelo Senisio, Caternu, pag. 423.11: Item a lu carruzeri ki purtau la petra tr. xxiiij.